Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Il Consiglio regionale insorge
S.A. 21 gennaio 2011
Il Consiglio regionale insorge
La decisione del Governo di impugnare la legge regionale sul Patto di Stabilità è osteggiata da ogni schieramento politico del Consiglio regionale. Gli interventi del Pd, di Sel, dell'Idv e del Pdl in regione
Il Consiglio regionale insorge

CAGLIARI - La decisione del Governo di impugnare la legge regionale sul Patto di Stabilità (approvata lo scorso 19 novembre) è osteggiata da ogni schieramento politico del Consiglio regionale. Dopo la presa di posizione del presidente Cappellacci che ha scritto al premier Berlusconi, non sono mancate le critiche di diversi esponenti del Consiglio, da destra e da sinistra.

Mario Bruno, capogruppo del Partito Democratico «La Regione si attivi per rimuovere al più presto le cause che hanno portato all’impugnazione davanti alla Corte Costituzionale della Legge regionale 16 del 2010, per evitare di rinunciare ad un indispensabile strumento di politica finanziaria degli enti locali della Sardegna e quindi nell’interesse di tutti i sardi. La legge 16 del novembre 2010 prevede infatti la creazione di un vero e proprio patto tra i Comuni e la Regione, di solidarietà orizzontale e verticale, che consente di evitare effetti devastanti per le nostre comunità locali nel rispetto, comunque assicurato, del patto di stabilità. E’ davvero sconcertante l’atteggiamento del Governo nei confronti della Sardegna, falsamente federalista ed inadempiente sotto tutti i profili, a cominciare dalle risorse dovute in attuazione dell’art. 8 dello Statuto di Autonomia e dai fondi per le aree sottoutilizzate, ma inflessibile nell’applicazione di norme tendenti alla semplificazione ed alla solidarietà interna, nel rispetto complessivo dei vincoli imposti».

Luciano Uras, capogruppo di Sinistra Ecologia e Libertà «E’ inaudito. Alla vigilia della approvazione, su richiesta della Lega, delle norme sul federalismo il governo di centro destra impugna, per l’ennesima volta, una legge della Regione Autonoma della Sardegna, dimostrandosi, ancora una volta, quello che è: un governo centralista e autoritario con sede in Milano. Lo fa alla vigila della impugnazione da parte della Regione, per preciso volere del Consiglio regionale, del bilancio dello Stato che in violazione delle norme sulle nuove entrate, non ha previsto i trasferimenti finanziari da assegnare alla regione».

Italia dei Valori «La decisione di mettere in discussione per l'ennesima volta una legge del Consiglio regionale dimostra ancora quanto il Governo Berlusconi sia insensibile agli interessi della Sardegna e quanto non conti niente il governo regionale. Siamo sempre più poveri anche perché la Giunta regionale non riesce neppure a far valere i diritti acquisiti con la vertenza entrate e sanciti addirittura con una legge Finanziaria, mentre si lascia scippare senza far nulla i finanziamenti dovuti all'isola con i fondi Fas. E' giunto il momento che passi la mano».

Mario Diana, capogruppo Popolo delle Libertà «La Regione deve promuovere ogni azione affinché non vi sia un giudizio di incostituzionalità sulla legge, costituendosi nel procedimento
costituzionale e, nel contempo, attivando un’interlocuzione con il Governo al fine di individuare gli aspetti oggetto di dubbio ed eventualmente porvi rimedio. La finalità, in ogni caso, dovrà essere
quella di assicurare l’applicazione della legge, senza la quale numerosi Comuni sardi si troverebbero impossibilitati ad operare a causa dei rigidi vincoli imposti dal patto di stabilità».
22/11/2025
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)