Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Attentati: nuovi indennizzi per le vittime
S.A. 8 febbraio 2011
Attentati: nuovi indennizzi per le vittime
Approvate dalla Giunta regionale le modifiche alla legge 21 del 1998 che prevede l’intervento dell’amministrazione regionale a favore di “vittime di atti ritorsivi o intimidatori” a causa dell’esercizio delle loro funzioni
Attentati: nuovi indennizzi per le vittime

CAGLIARI – La Giunta regionale, su proposta dell’assessore degli Affari generali, Personale e Riforma della Regione, Mario Floris, e di concerto col presidente Cappellacci, ha approvato le modifiche alla legge 21 del 1998 che prevede l’intervento dell’amministrazione regionale a favore di “vittime di atti ritorsivi o intimidatori” a causa dell’esercizio delle loro funzioni. In particolare la riformulazione del provvedimento, anche attraverso un sostegno risarcitorio, punta ad attenuare le conseguenze negative dell’azione violenta subita da sindaci, assessori, consiglieri comunali, dipendenti comunali con qualifica di agente di pubblica sicurezza e dipendenti regionali del Corpo Forestale e di vigilanza ambientale.

Il beneficio del ristoro, inoltre, è esteso anche per le funzioni ricoperte dalle vittime in qualità di componenti delle compagnie barracellari, di dipendenti regionali e comunali addetti alla repressione dell’abusivismo edilizio e di veterinari del Servizio sanitario nazionale con compiti di vigilanza e controllo negli allevamenti e di ispezione negli stabilimenti e nelle strutture di produzione e di vendita di alimenti. «E’ un ulteriore segnale della Giunta verso i nostri amministratori e tutti coloro che ricoprono incarichi pubblici», ha spiegato il presidente Ugo Cappellacci.

«Con questo strumento legislativo – ha puntualizzato – vogliamo ribadire la ferma condanna agli attacchi nei loro confronti, ma anche rispondere in misura adeguata al bisogno di legalità manifestato nel territorio». «Il provvedimento - ha affermato l’assessore Floris - testimonia la tangibile presenza della Regione al fianco di quelle "sentinelle istituzionali” che sono gli amministratori locali, primi punti di riferimento dei cittadini nel territorio. La nostra è, in sostanza, una forma attiva di solidarietà di fronte a eventi delittuosi che minano le fondamenta della democrazia».
22/11/2025
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)