Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Progetto di legge sul termalismo
Red 15 febbraio 2011
Progetto di legge sul termalismo
E´ stato illustrato in una conferenza stampa dall’On. Rosanna Floris, primo firmatario del provvedimento, dall’On. Pietro Pittalis e dall’On. Antonello Peru
Progetto di legge sul termalismo

CAGLIARI - La Sardegna avrà per la prima volta una legge regionale sul termalismo, con l’obiettivo di allungare la stagione turistica ed accompagnare il processo di crescita del settore con una serie di interventi a favore delle strutture e dei territori che le ospitano. Il nuovo progetto di legge, predisposto dal gruppo del Pdl, è stato illustrato questa mattina (martedì) in una conferenza stampa dall’On. Rosanna Floris, primo firmatario del provvedimento, dall’On. Pietro Pittalis e dall’On. Antonello Peru.

Fra i punti qualificanti il raggiungimento di elevati standard di qualità, il riconoscimento di “Comune termale” per le città sedi di stabilimenti, la formazione professionale e gli incentivi per le attività di promozione. Queste, destinate agli enti locali, ultime saranno co-finanziate dall’abbattimento del 50% dei canoni che attualmente la Regione incassa dalle strutture.

«Si tratta di una proposta che proviene dal mondo del termalismo sardo e l’abbiamo valutata con molto interesse-ha dichiarato l’On. Floris-perché attualmente l’offerta turistica sarda del settore è di appena lo 0.28% ed esistono quindi grandissimi margini di crescita. In sintesi, vogliamo creare le migliori condizioni per passare dal termalismo sanitario a quello del benessere generale della persona». Per l’On. Pittalis il nuovo progetto di legge è importante «perché intercetta al meglio le nuove strategie del governo regionale nel campo turistico, attraverso la valorizzazione di risorse locali, come terme, acque naturali e sorgenti, che possono rilanciare lo sviluppo dei territori e dell’intero sistema isolano».

Con questo provvedimento - ha aggiunto l’On. Peru - «stiamo mettendo in moto un circuito virtuoso con enormi potenzialità: in Italia il mercato del settore ha circa 20 milioni di clienti e in Sardegna siamo ancora indietro. Le nostre 4 strutture hanno una clientela quasi esclusivamente regionale o locale ma, accompagnandone la crescita, possiamo fare molto per allungare la stagione ed arrivare ad una offerta molto più articolata ed attraente che comprende anche ambiente, natura e cultura».
22/11/2025
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)