Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Vertenza entrate: interventi dei capigruppo
Red 17 febbraio 2011
Vertenza entrate: interventi dei capigruppo
Durante la seduta del Consiglio regionale dedicata alla vertenza entrate l´opposizione di centrosinistra ha espresso preoccupazione sull´andamento della vertenza e ha rinnovato l´invito alla Giunta ad andare avanti senza tentennamenti
Vertenza entrate: interventi dei capigruppo

CAGLIARI - Durante la seduta del Consiglio regionale dedicata alla vertenza entrate l'opposizione di centrosinistra ha espresso preoccupazione sull'andamento della vertenza e ha rinnovato l'invito alla Giunta ad andare avanti senza tentennamenti. Di seguito le dichiarazioni di tutti i capigruppo in regione.

Adriano Salis (Idv) ha espresso un timore: «Per eccesso di prudenza e timidezza e, forse, per qualche calcolo di carattere politico, abbiamo la sensazione che ci stiamo avviando verso una delle peggiori sconfitte istituzionali».

Luciano Uras (Comunisti - La Sinistra Sarda - Rosso Mori) ha detto: «Riteniamo che vada impugnato il Bilancio dello stato, coerentemente con quanto il Consiglio regionale ha già votato. La Giunta ha una responsabilità gravissima perchè tergiversa mentre lo schieramento sociale che sosteneva la vertenza è scomparso».

Secondo Giulio Steri (Udc), «non c'è alcuna volontà di abbandonare la lotta con lo Stato perchè la Giunta ha dato adempimento agli impegni indicati nell'ordine del giorno di dicembre; sono state tracciate le strade per giungere al risultato sostanziale e ci è stato anche detto come muoverci per ricontrattare il patto di stabilità».

Mario Diana (Pdl) ha evidenziato: «E' troppo palese l'atteggiamento di contrarietà politica del centrosinistra che vorrebbe indurre la maggioranza di centrodestra a sollevare un problema nei confronti del Governo nazionale; in questa battaglia, la politica andava lasciata fuori; mi viene difficile pensare di impugnare il bilancio dello Stato quando autorevolissimi pareri ci suggeriscono di non farlo, ma ci sono le condizioni per sollevare il conflitto di attribuzioni».

Mario Bruno (Pd), dopo aver criticato il mancato accesso al carteggio tra l'amministrazione regionale e i costituzionalisti interpellati ("giustificato dal presidente della Giunta Cappellacci in conferenza dei capigruppo con ragioni di riservatezza"), ha detto: «Dobbiamo fare pressione politica. Non siamo cittadini di serie B o C. Finora c'è stato un atteggiamento dilatorio, ma la trattativa politica al momento è fallita: ci rimane la mobilitazione popolare e l'impugnazione del Bilancio nazionale di uno Stato amico governato da un presidente amico».
22/11/2025
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)