Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaTasse › Caos Tarsu in città | Intervista
S.A. 17 febbraio 2011 video
Caos Tarsu in città | Intervista
L´assessore alle Finanze del Comune di Alghero, Michele Pais, risponde alle polemiche sui rincari della tassa spiegandone le motivazioni


ALGHERO - «Con riferimento alle proteste sulle tariffe Tarsu, ritengo sia opportuno evidenziare e chiarire alcune inesattezze». Così, l'assessore alle Finanze del Comune di Alghero, risponde alle polemiche scaturite dai rincari sulla tassa di smaltimento dei rifiuti solidi, spiegandone le motivazioni in un'intervista esclusiva su Alguer.tv.

Pais ha precisato «che il Comune deve adempiere alle normative che impongono il pareggio tra costi e introiti e che lo stesso tributo non ha avuto alcuna variazione sin dal 2006, oltre ad essere uno dei più bassi in Sardegna». «Una gestione responsabile per non lasciare buchi finanziari in futuro è una scelta doverosa, oltre che necessario» ha tenuto a sottolineare l'esponente della Giunta Tedde che ha rimarcato poi l'importanza di un servizio adeguato per i cittadini, invitandoli a segnalare eventuali carenze, al fine di migliorarlo nel centro urbano, così come nell'agro e nelle borgate.

A proposito di agro e borgate, nel primo caso chiarisce l'assessore «le tariffe sono rimaste ad 1/3 rispetto alla tariffa base»; nel secondo «le tariffe sono state equiparate a quelle della città». «Tuttavia - avvisa - ove si riscontrasse un servizio inferiore rispetto a quello della città, l’Amministrazione porrà in essere le azioni necessarie sia nei confronti della società appaltatrice sia operando nella riduzione delle tariffe stesse in relazione ad un eventuale minor servizio».

Infine, sull'ipotesi di una Tarsu "inesigile perchè fuori legge" (la legge che la istituisce è stata abrogata e il regime transitorio decorso ndr) e sull'introduzione della Tia (prevista dal Decreto Ronchi ndr), Pais «parla di falso problema, una circolare del Ministero (ma non è legge dello Stato ndr) prevederebbe che i comuni che la applicano continuino a farlo e oltrettutto che l'introduzione della Tia comporterebbe per i contribuenti anche il pagamento dell'Iva».




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)