Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › «Fallita vertenza entrate, ora mobilitazione»
S.A. 18 febbraio 2011
«Fallita vertenza entrate, ora mobilitazione»
I capigruppo del centrosinistra annunciano una mobilitazione generale dopo «il fallimento della trattativa politica tra lo Stato e la Regione» nella vertenza entrate
«Fallita vertenza entrate, ora mobilitazione»

CAGLIARI - Dopo lo scontro di giovedì in Aula tra maggioranza e opposizione sulla vertenza entrate, i gruppi del centrosinistra in Consiglio regionale hanno tenuto questa mattina una conferenza stampa per denunciare «il fallimento della trattativa politica tra lo Stato e la Regione» e per sottolineare «l’incapacità della giunta e del suo presidente di sostenere le ragioni della Sardegna», annunciando una vasta mobilitazione che coinvolga oltre il mondo politico anche tutte le parti sociali.

Il capogruppo del Pd Mario Bruno dopo un breve excursus sulla vertenza, cominciata nel dicembre del 2009 con un ordine del giorno parlamentare che decretava la piena applicabilità dell’articolo 8 dello Statuto sardo, ha voluto ricordare le cifre: per il 2010 all’Isola spetterebbero 4.750.000 euro contro i 5.880.000 messi a bilancio dalla Regione. «Durante la nostra protesta terminata con l’occupazione dell’Aula ci era stata presentata una bozza di accordo con lo Stato che prevedeva l’attribuzione di 5.400.000 euro per il 2010 e 5.500.000 per il 2011, ma questo poi non ha trovato nessuna applicazione».

Una differenza sostanziale tra il Bilancio dello Stato e quello della Regione che di fatto, per Bruno, «apre un pesante conflitto di poteri». Le dichiarazioni con cui il presidente della giunta Ugo Cappellacci ieri in Consiglio regionale ha esternato la sua decisione di non procedere all’impugnazione del bilancio statale, per il Pd disattendono completamente l’ordine del giorno approvato il 22 dicembre scorso in cui si ribadiva invece la necessità di percorrere quella strada per recuperare le risorse che spettano alla Sardegna. Risorse che, come ha ricordato Luciano Uras (presidente del gruppo Comunisti – La Sinistra sarda – Rossomori) «appartengono ai sardi, perché si tratta di fondi derivanti dalle tasse pagate dai cittadini e che a loro devono tornare».

Per Uras la scelta di non procedere al ricorso «è soltanto una scusa e rischia di portare a una frattura interna alle istituzioni regionali e con il popolo rappresentato dal Consiglio regionale. Se non rispetta quell’ordine del giorno Cappellacci dovrà dimettersi». Mario Bruno (Pd) ha annunciato l’invio di una lettera alla presidente del Consiglio regionale, al presidente della Commissione verifiche del Consiglio e al presidente della Regione con la quale si chiederanno delucidazioni sulla legittimità della decisione di Cappellacci di non ottemperare all’ordine del giorno approvato all’unanimità dal Consiglio regionale il 22 dicembre scorso.

Bruno ha inoltre ricordato una sentenza della Corte costituzionale (la 341 del 1996) nella quale si riconosce la piena responsabilità della giunta regionale di fronte al Consiglio e che stabilisce la forte rilevanza giuridica di un ordine del giorno che impegna l’esecutivo regionale. Il capogruppo dell’Idv Adriano Salis si è soffermato sulle pesanti ricadute per l’intera Isola derivanti dalle mancate entrate provenienti dallo Stato, partendo dalle problematiche del mondo agro-pastorale e dalla crisi del mondo del lavoro, fino ai pesanti tagli nel settore della cultura.

Nella foto: il governatore Cappellacci e il premier Berlusconi
22/11/2025
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)