Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Tonnare del Sulcis a rischio
A.B. 19 febbraio 2011
Tonnare del Sulcis a rischio
Potrebbero esserci problemi a causa della nuova bozza del Decreto Ministeriale. «Ci batteremo in ogni sede per la loro tutela», hanno dichiarato il presidente Cappellacci e l’assessore Prato
Tonnare del Sulcis a rischio

CAGLIARI - «Con l’attribuzione di appena 140tonnellate per la pesca del tonno rosso da parte del Ministero delle Politiche Agricole, e contro la richiesta della Regione Sardegna di ottenerne almeno 280, le tonnare fisse del Sulcis sono a rischio sopravvivenza. Ci batteremo in tutte le sedi e intraprenderemo ogni possibile percorso per la loro salvaguardia, anche coinvolgendo e mobilitando tutti i parlamentari sardi. La nostra competenza primaria sulla pesca come Regione a statuto autonomo non può essere violata né calpestata dalla burocrazia ministeriale. Non possiamo permettere che un patrimonio sociale, economico e culturale come quello delle tonnare fisse vada perduto per sempre».

Lo dichiarano il presidente della Regione Autonoma della Sardegna Ugo Cappellacci e l’assessore regionale dell’Agricoltura Andrea Prato, all’indomani della discussione a Roma da parte della riunione della Commissione consultiva centrale per la pesca della nuova bozza di decreto ministeriale, che riserva alle tonnare fisse una quota massima di 140tonnellate, poco più di quella attribuita a una singola imbarcazione che pesca con il sistema a circuizione ed esattamente la metà di quella rivendicata dalla Sardegna.

«Come Regione Sardegna e assieme ad altre Regioni e organizzazioni datoriali – spiegano Cappellacci e Prato - abbiamo votato contro un provvedimento frutto di calcoli meramente burocratici e che non tengono minimamente conto della cultura, degli aspetti produttivi e sociali delle nostre tonnare. La prima bozza di decreto aveva previsto 84tonnellate, si è arrivati a 140 ma si tratta sempre di una misura insufficiente per garantire il futuro delle tonnare del Sulcis e del centinaio di lavoratori del settore. Evidentemente, anziché tutelare un patrimonio socio-economico come questo, si preferisce salvare i sistemi di pesca più impattanti che alla lunga impoveriscono i nostri mari, nonostante la disponibilità finanziaria di strumenti per farne cessare l’attività», concludono con amarezza presidente e assessore.

Nella foto: L'assessore regionale Andrea Prato
22/11/2025
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)