Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › iRS ripulisce i giardini di via Matteotti | Foto
S.A. 22 febbraio 2011
iRS ripulisce i giardini di via Matteotti | Foto
Un "laboratorio civico di partecipazione", questo è il nome dell´iniziativa che gli attivisti di iRS hanno messo in campo la scorsa domenica, riuscendo a bonificare l´intera zona delle case popolari
iRS ripulisce i giardini di via Matteotti | Foto

ALGHERO - Domenica mattina, dalle 10.00 a mezzogiorno, attivisti del Centro di Attività cittadino di iRS e di altri comuni della provincia hanno dato vita all'iniziativa "laboratorio civico di partecipazione". Sotto un cielo minaccioso ma con poche gocce di pioggia, una ventina di giovani volontari, con il sostegno e la partecipazione curiosa degli abitanti delle case popolari della Cunetta in via Matteotti, hanno provveduto alla bonifica dei giardini antistanti per liberare gli spazi pubblici da cartacce, bottiglie, lattine (e addirittura motociclette abbandonate) che ne deterioravano l’aspetto, l’igiene e la sicurezza.

Cos' descrivono l'incuria dell'area: «una crescita di una vegetazione spontanea incontrollata, tale da rendere difficile la fruizione delle scalinate e dei sentieri interni. Gli ulivi sono giustamente protetti, in quanto monumento storico della città, ma da molto tempo non vengono potati, e agli abitanti non è consentito provvedervi autonomamente.
La mancanza di un adeguato sistema di scolo causa allagamenti dopo ogni pioggia». Gli abitanti rimediano come possono, depositando ghiaia e sabbia, per garantire un minimo di accessibilità nelle vie principali.

Gli unici frequentatori diurni sono i numerosi proprietari di cani, che fruiscono dei giardini per le deiezioni dei loro animali, senza preoccuparsi di rimuoverle. La sporcizia rimane il problema più grave: i cestini sono praticamente assenti e i rifiuti vengono spesso depositati dove capita, riducendo un'area che dovrebbe essere un verde giardino in vuoto urbano degradato. Dopo aver incontrato in varie occasioni i cittadini (un precedente incontro alla Pietraia ndr), prosegue quindi l'impegno sul tema dibattuto del degrado e incuria delle aree urbane dismesse. L'impegno - fanno sapere - che non si limita esclusivamente alla segnalazione degli elementi di crisi e alla sterile denuncia dello stato di fatto ma vuole suggerire un approfondimento critico delle questioni di tipo propositivo.

Il Centro di Attività cittadino di iRS, in questo modo, intende fornire elementi di riflessione su cosa significhi oggi, in tempo di crisi e di palese insostenibilità dell’attuale modello di sviluppo, parlare di politiche urbane e di spazi e beni comuni. «Con questo gesto, al quale seguiranno altre iniziative - dicono - si vuole innescare un processo il cui obiettivo finale è la realizzazione di un giardino condiviso, ovvero un orto didattico autogestito che trasformi l'area delle case popolari della Cunetta (via Matteotti / via De Gasperi) in un luogo sicuro e adatto alla socialità con garanzia di manutenzione nel tempo».

Nella foto: Nello Cardenia, membro del Direttivo di iRS



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)