Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Turismo: eccellenza Porto Flavia
A.B. 1 marzo 2011
Turismo: eccellenza Porto Flavia
La Giunta Regionale ha designato il sito minerario come candidata sarda nell’ambito del progetto comunitario Eden
Turismo: eccellenza Porto Flavia

CAGLIARI - La Giunta Regionale, su proposta dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio, ha individuato nel sito minerario di Porto Flavia, nel territorio di Masua (frazione di Iglesias), la località da proporre come candidata alla selezione di una “Destinazione di eccellenza per il turismo e riconversione di siti”, nell’ambito del progetto comunitario “Eden”, giunto alla quinta edizione e dedicato nel 2011 proprio al tema “Turismo e riconversione di siti”.

Con questo progetto, la Commissione Europea intende attirare l’attenzione sulla ricchezza e la varietà delle destinazioni turistiche europee e promuovere quelle destinazioni dove gli obiettivi di crescita economica siano in sintonia con la sostenibilità sociale, culturale ed ambientale del turismo. Seguendo le linee guida comunitarie, il Dipartimento per lo sviluppo e la competitività del turismo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha pubblicato un bando relativo alla presentazione di candidature per la selezione di tale “destinazione di eccellenza”.

Ciascuno Stato membro dell’Unione Europea, attraverso un procedimento di selezione nazionale, potrà proporre una destinazione, che insieme a quelle degli altri Stati avrà un riconoscimento ufficiale in occasione del “Forum europeo del turismo”. In considerazione del valore del riconoscimento conseguibile, la Giunta ha accolto la proposta dell’Assessorato del Turismo ed ha deciso di approvare la partecipazione della Sardegna al bando, individuando nel sito minerario la candidata da proporre alla selezione.

«Lo splendido sito minerario di Porto Flavia – afferma l’assessore regionale del Turismo Luigi Crisponi - risponde a tutti i criteri generali stabiliti dalla Commissione Europea. Si tratta, infatti, di destinazione non tradizionale con una bassa densità di turisti, garantisce la gestione dell’offerta turistica in modo da assicurare sostenibilità sociale culturale e ambientale ed è una destinazione gestita da autorità che operano sul territorio».

«Possiede, inoltre, tutti i requisiti di selezione indicati dalla Presidenza del Consiglio: è un’area geomineraria e industriale dismessa, riconvertita a fini turistici e integrata perfettamente nella strategia di sviluppo economico, in particolare turistico, del territorio, come previsto anche dalle linee strategiche del Piano regionale di sviluppo. Il sito – conclude l’assessore Crisponi – è facilmente accessibile e attorno ci sono strutture e servizi turistici, come richiesto dal bando».

Nella foto: Luigi Crisponi, assessore regionale del Turismo
22/11/2025
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)