Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Pari Opportunità: Regione firma la Carta
S.A. 7 marzo 2011
Pari Opportunità: Regione firma la Carta
Nella giornata delle donne, l´8 marzo, l´assessore regionale al Lavoro firmerà la Carta, quale strumento di tutela delle lavoratrici e dei lavoratori rispetto a qualsiasi forma di discriminazione
Pari Opportunità: Regione firma la Carta

CAGLIARI - L’Assessorato del Lavoro promuove, in campo regionale, la Carta per le Pari Opportunità e l'Uguaglianza sul Lavoro, già siglata a livello nazionale dal Ministri del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali e per le Pari Opportunità. Martedì 8 marzo, alle 10.30, nel Salon Dorè, al 1° piano dell’Assessorato del Lavoro in via XXVIII Febbraio 1, a Cagliari, l’assessore Franco Manca incontrerà i giornalisti per la firma della Carta che, simbolicamente, sarà sottoscritta proprio in occasione della giornata della donna, così da ricondurre la riflessione anche sulle problematiche reali che hanno ispirato la ricorrenza.

La Carta non nasce unicamente da un’ottica di genere, ma vuol rappresentare uno strumento di tutela delle lavoratrici e dei lavoratori rispetto a forme di discriminazione anche in ragione dell’età, della disabilità, dell’etnia, della fede religiosa e dell’orientamento sessuale. «Promossa da diversi soggetti tra cui l'Aidda (Associazione Imprenditrici Donne Dirigenti d'Azienda) e l'Ufficio Nazionale Consigliera di Parità – ha sottolineato l’assessore Francesco Manca – la Carta è uno strumento reale per l’affermazione delle pari opportunità e per il superamento di tutte le discriminazioni nei luoghi di lavoro, in linea con le strategie europee e nazionali, cui si ispirano le nostre attuali politiche regionali per il lavoro».

La promozione della Carta, cui l’assessorato aderisce, è stata avviata in Sardegna dalla Consigliera Regionale di Parità, Luisa Marilotti, e dalla Presidente Regionale dell’Aidda, Antonella Siragusa, rappresentanti territoriali dei soggetti promotori, ed entrambe presenti domattina all’incontro con la stampa. Alla firma del documento, nell’ottica di una condivisione più ampia possibile, sono stati invitati a partecipare, inoltre, i prefetti delle quattro Province, i componenti delle commissioni regionali competenti, i rettori delle due Università sarde e i dirigenti dell’Ufficio scolastico regionale e degli Istituti previdenziali, rappresentanti di Enti locali, organizzazioni sindacali, datoriali e ordini professionali e di associazioni di volontariato.

Nella foto: l'assessore regionale al Lavoro Franco Manca
22/11/2025
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)