Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteParchi › Biodiversità a Porto Conte: convegno
S.A. 28 marzo 2011
Biodiversità a Porto Conte: convegno
Conservazione della biodiversità vegetale in ambiente Mediterraneo: il caso del Parco Regionale di Porto Conte. Convegno a Casa Gioiosa venerdi prossimo 1 aprile ore 16
Biodiversità a Porto Conte: convegno

ALGHERO - Conservazione della biodiversità vegetale in ambiente Mediterraneo: il caso del Parco Regionale di Porto Conte. Questo il titolo del convegno che si svolgerà venerdì prossimo 1 aprile a partire dalle ore 16 nella sala conferenze di Casa Gioiosa, sede del Parco. L’organizzazione dell’appuntamento di approfondimento scientifico è del Dipartimento di Scienze botaniche ecologiche e geologiche dell’Università di Sassari e della Dirigenza del Parco Regionale di Porto Conte.

Ad aprire i lavori il presidente dell’Ente Parco Francesco Sasso. Tra i relatori anche il prof. John D. Thompson del Centre d'Ecologie Fonctionnelle et Evolutive di Montpellier. A parlare invece in modo più dettagliato del Parco di Porto Conte sarà il ricercatore Emmanuele Farris che tratterà in modo particolare delle azioni per la conservazione della flora e della vegetazione proposte nel Piano del Parco in corso di elaborazione. Non mancherà inoltre una relazione sullo “stato di minaccia e azioni di conservazione delle popolazioni di Anchusa crispa e Centaurea horrida, specie definite prioritarie ai sensi dell’Allegato II della Dir. 92/43/CEE” della ricercatrice Stefania Pisanu.

Queste due specie rappresentano uno dei fiori all’occhiello del Parco di Porto Conte alle quali si aggiunge la sottospecie Anchusa sardoa che si trova in modo esclusivo solo sulla spiaggia di Mugoni. Ultima relazione sarà quella dei ricercatori Mauro Rustici e Marcello Budroni del Dipartimento di Chimica dal titolo “Dispersal vs. stochasticity: competition for persistence in a reaction-diffusion model with strong Allee dynamics”. Ad esporre le conclusioni saranno prima gli interventi della prof.ssa Donatella Spano Delegato Rettorale per la Ricerca, e del Responsabile Ufficio Ricerca Dr. Antonio Francesco Piana, Università degli Studi di Sassari. A seguire il Direttore del Parco di Porto Conte Vittorio Gazale e del Responsabile Scientifico del Piano del Parco Prof. Nicola Sechi.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)