Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Politiche sociali: Provvedimenti della Giunta
A.B. 29 marzo 2011
Politiche sociali: Provvedimenti della Giunta
L’Esecutivo Regionale si è espresso sulla tutela dei minori, sull’assistenza ai familiari dei detenuti e sulle adozioni internazionali
Politiche sociali: Provvedimenti della Giunta

CAGLIARI - Nell’ambito delle Politiche sociali, la Giunta Regionale, su proposta dell’assessore Antonello Liori, ha approvato alcuni provvedimenti riguardanti il programma sperimentale sulla tutela minori, il programma di assistenza e sostegno ai familiari dei detenuti e l’apertura di sedi operative in Sardegna di enti autorizzati alle adozioni internazionali. «Considerato l’incremento delle coppie con figli minori interessate da procedure di separazione e di divorzio – ha spiegato Liori - i Tribunali ordinari di Cagliari e di Oristano hanno manifestato l’esigenza di un raccordo coi servizi delle Asl per ridurre il disagio dei minori coinvolti. Perciò, nell’ambito di una politica a favore della famiglia, abbiamo promosso un servizio che sostenga i genitori nel ristabilire un’efficace comunicazione coi figli. Nel quadro di questi interventi, la sperimentazione, in collaborazione tra i tribunali e le Asl di Cagliari ed Oristano, di un programma di tutela dei minori, con l’intendimento, una volta superata la fase di sperimentazione, di estenderlo al resto dell’Isola».

«A Cagliari, nel carcere di Buoncammino, è stato attivato un progetto pilota per la realizzazione di servizi a supporto dei detenuti e delle loro famiglie – ha aggiunto l’assessore regionale - L’associazione “Coordinamento volontariato giustizia” offre sostegno psicologico e legale, ed in alcuni casi anche economico, ai familiari dei detenuti in attesa dell’ingresso per le visite. Per finanziare questo servizio abbiamo erogato un finanziamento di 40mila euro, consentendo la prosecuzione del programma, ritenuto essenziale anche dall’Amministrazione penitenziaria».

«Allo scopo di potenziare le opportunità a disposizione delle famiglie sarde che intendono intraprendere un percorso di adozione internazionale - ha ricordato l’assessore Liori - abbiamo assegnato un contributo totale di 150mila euro ad alcuni enti autorizzati ad operare in ventisei paesi stranieri: “Naaa” e “Sos Bambino”, che già agiscono nelle proprie sedi nelle province di Oristano e Sassari, “Aibi Ciai” e “Procura generale della congregazione delle missionarie figlie di San Girolamo”, che in forma associata operano nella sede di Cagliari».

Nella foto: L’assessore regionale Antonello Liori
22/11/2025
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)