Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Patto per lo sviluppo: cabina di regia
Red 6 aprile 2011
Patto per lo sviluppo: cabina di regia
Avviata oggi a Cagliari dal presidente della Regione, Ugo Cappellacci, che ha riunito a Villa Devoto associazioni e organizzazioni datoriali per fare il punto sulle iniziative da realizzare a breve
Patto per lo sviluppo: cabina di regia

CAGLIARI - Avviare un processo costruttivo con il mondo economico della Sardegna per attuare una proposta programmatica in grado di intervenire e rilanciare i comparti produttivi dell’Isola, attraverso i piani straordinari del lavoro e dell’impresa. È l’obiettivo della Cabina di regìa dell’impresa, avviata oggi a Cagliari dal presidente della Regione, Ugo Cappellacci, che ha riunito a Villa Devoto associazioni e organizzazioni datoriali per fare il punto sulle iniziative da realizzare a breve. Al tavolo erano presenti anche il presidente della Sfirs Antonio Tilocca e il direttore del Centro regionale di Programmazione, Gianluca Cadeddu.

Come prevede la delibera della Giunta approvata lo scorso 25 febbraio, la Cabina è solo una delle tre previste dal Patto per lo sviluppo (le altre sono quelle del lavoro e dei territori), e ne fanno parte gli assessori del Lavoro, Franco Manca, del Turismo Luigi Crisponi, dell’Agricoltura Mariano Contu e dell’Industria Oscar Cherchi. «La Cabina di regia dell’impresa – ha sottolineato il presidente Cappellacci – vuole innanzitutto dialogare con tutti gli interlocutori con i quali fare il punto sulle dinamiche dei settori produttivi, analizzarne indicatori e criticità per costruire insieme una programmazione funzionale e soluzioni praticabili».

«La Cabina avrà quindi un ruolo di proposta, verifica e stimolo in un momento importante per il futuro delle nostre imprese. Ci sono due strumenti strategici e che avvieremo a brevissimo: il Piano straordinario del lavoro e il Piano straordinario dell’impresa, che possono contare su ingenti risorse sia regionali che comunitarie. Si tratta di interventi fortemente connessi fra loro, perché non può esistere lavoro se non ci sono le imprese che lo devono generare». Sul tema del lavoro, l’assessore Manca ha sottolineato come molti di quegli aspetti e delle richieste avanzate oggi in tema impresa, formazione, innovazione e occupazione sono già inseriti sia sul Piano ordinario che su quello straordinario del Lavoro.

Il presidente ha poi ricordato che la Giunta sta intervenendo su diversi argomenti: internazionalizzazione delle imprese, continuità delle merci, reti di impresa, semplificazione delle procedure sui quali è intenzione della Regione condividere tutte le soluzioni assieme alle organizzazioni datoriali e di categoria con l’obiettivo di facilitare le imprese e offrire loro nuove opportunità in un periodo storico di grave crisi in ogni comparto: dall’agricoltura al turismo, dall’industria all’artigianato fino al commercio. Una nuova riunione della Cabina di regia si terrà il prossimo 26 aprile.
22/11/2025
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)