Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › 78milioni di Fondi Por per lo sviluppo
A.B. 16 aprile 2011
78milioni di Fondi Por per lo sviluppo
Turismo, artigianato e commercio al centro delle strategie della Giunta Regionale per il rilancio dell’economia isolana
78milioni di Fondi Por per lo sviluppo

CAGLIARI - Turismo, artigianato e commercio al centro delle strategie della Giunta Regionale per il rilancio dell’economia isolana. L’Esecutivo Regionale, su proposta dell’assessore del Turismo, Artigianato e Commercio Luigi Crisponi, ha approvato il finanziamento di 78milioni di euro di fondi europei per l’ulteriore sviluppo dei tre settori. Le ingenti risorse saranno destinate principalmente alle imprese, ai Comuni, alla dotazione infrastrutturale delle strutture ricettive, alla promozione e valorizzazione del territorio e dell’immagine della Sardegna ed a soluzioni ecocompatibili e innovative. La delibera detta le linee di attività dell’Assessorato Regionale competente, sulle basi di fondi che saranno resi immediatamente spendibili e dà avvio alle procedure attuative. Per l’erogazione dei fondi ai beneficiari, saranno attuate procedure agili e snelle, come per esempio “bandi a sportello”, grazie alle quali i soldi saranno resi disponibili entro l’anno in corso.

«Con questo ingente finanziamento intendiamo dare un’iniezione positiva al sistema economico isolano – afferma il presidente della Regione Ugo Cappellacci - per renderlo più competitivo, idoneo ad affrontare le sfide del mercato globalizzato e a creare nuova impresa e nuova occupazione. Turismo, artigianato e commercio sono i settori in cui la specialità e la varietà del nostro patrimonio culturale, identitario, ambientale e paesaggistico può trovare piena espressione. Un capitale che può costituire quel valore aggiunto, che ha sede in Sardegna e non altrove, e che per tanto non può essere delocalizzato».

«Interpretando le esigenze delle imprese dei comparti di riferimento - spiega l’assessore Luigi Crisponi - e partendo da una ricognizione approfondita, effettuata dall’Assessorato Regionale del Turismo, unitamente a quello della Programmazione, si è inteso mettere a disposizione risorse immediatamente spendibili per settori cardine dell’economia sarda. Abbiamo programmato 78milioni di fondi europei, che secondo gli orientamenti di Assessorato e Giunta, vengono destinati a servizi reali per le imprese, alla riqualificazione delle strutture ricettive e al miglioramento dei servizi di qualità per la destagionalizzazione, ossia strutture quali centri benessere, palestre, aree per pratiche sportive, aree meeting, ricoveri per biciclette, per un mondo in forte espansione come quello dei bikers. Le risorse per l'artigianato sono destinate alla realizzazione di “corner”, veri e propri angoli della tradizione nelle strutture ricettive per mettere in vetrina i tesori dell’artigianato sardo, all’animazione dei centri storici, con particolare riguardo alle piccole comunità, anche attraverso il finanziamento di piccole botteghe artigiane che là si insedino, unitamente alla custodia degli antichi mestieri; vengono destinati, inoltre, alla certificazione e ai marchi di qualità ambientale per alberghi e camping, a club di prodotto come per esempio “imprese del mare”, “bike hotel” e ristorazione tipica, alla valorizzazione di itinerari tematici in aree di pregio paesaggistico, con adeguamento della cartellonistica e della segnaletica stradale; infine, i fondi saranno collocati per lo sviluppo delle nuove tecnologie, del web e per il potenziamento del sito istituzionale “SardegnaTurismo”, che con un progetto già in atto viene interamente ripensato per avvicinare domanda e offerta del mondo turistico».

Il provvedimento apporta adeguamenti delle dotazioni finanziarie e degli indirizzi attuativi delle linee di attività attribuite alla competenza dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio (assi IV, V e VI dei fondi “Po–Fesr 2007/2013”), per renderli maggiormente coerenti con la programmazione strategica in materia individuata dal “Piano Regionale di Sviluppo” e creare la massima sinergia con gli altri interventi che l’Assessorato sta portando avanti per mezzo di risorse regionali, leggi di settore (per l’incentivazione del turismo, artigianato e commercio), progetti di qualità per gli enti locali, risorse “Fas” ed altri fondi statali e comunitari. Tutte iniziative che seguono specifiche direttrici di sviluppo, ossia identità, trasversalità, destagionalizzazione, promozione dell’immagine dell’Isola e valorizzazione di itinerari turistici, territori e imprese del settore.

Nella foto: Luigi Crisponi, assessore regionale del Turismo
22/11/2025
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)