Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › “Procurade ´e Moderare” sarà l´inno regionale
S.A. 28 aprile 2011
“Procurade ´e Moderare” sarà l´inno regionale
“Procurade ´e Moderare”, scritto nel ‘700 da Francesco Ignazio Mannu, diventerà l’inno della Regione Autonoma della Sardegna. Lo ha dichiarato l´assessore Milia all´apertura della cerimonia per Sa Die De Sa Sardigna
“Procurade ´e Moderare” sarà l´inno regionale

CAGLIARI - «Ho dato mandato agli uffici perché valutino le procedure da attuare affinché l’inno “Procurade 'e Moderare”, scritto nel ‘700 dall’ozierese Francesco Ignazio Mannu, diventi l’inno della Regione Autonoma della Sardegna». Lo ha detto questa mattina (giovedì) l’assessore regionale della Cultura, Sergio Milia, nel corso della cerimonia inaugurale delle celebrazioni de Sa Die De Sa Sardigna, svoltasi alla Biblioteca Regionale.

Ad una folta ed attenta platea, l’assessore Milia ha ricordato come lo spirito di questa giornata sia quello di una riflessione che riguardi l’intero popolo sardo affinchè, nonostante il doveroso impegno nei festeggiamenti per l’unità d’Italia, il significato profondo di Sa Die non venga annacquato. «Una festa che deve ricordarci la nostra identità e soprattutto deve ricordarci che siamo un popolo che deve avere una voce univoca, senza campanilismi di parte».

«A Roma – ha ricordato ancora l’esponente della Giunta Cappellacci – bisogna far arrivare una voce unica, forte, per cercare di ottenere risultati favorevoli a tutti i sardi. Prima di essere italiani siamo sardi e abbiamo bisogno di capire dove vogliamo e possiamo andare». «Per Sa Die crediamo di aver compiuto uno sforzo finanziario notevole investendo circa 300 mila euro. Soldi che investiamo per una miriade di avvenimenti che coinvolgono Comuni, Province e ovviamente le scuole, per coinvolgere gli studenti. Non abbiamo voluto ricreare una rivisitazione storica dell’avvenimento. Abbiamo preferito investire le poche risorse soprattutto nelle scuole, con i ragazzi e nei Comuni». Alla cerimonia hanno partecipato anche il Presidente della Commissione Cultura del Consiglio Regionale, Attilio Dedoni e il rappresentante dell’Osservatorio della lingua sarda, Mario Carboni.

Nella foto: Sergio Milia
22/11/2025
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)