|
G.M.Z.
10 maggio 2011
Salta il bilancio: Parco paralizzato
Di Nolfo | Piras | Anche la gestione del Parco di Porto Conte finisce nelle beghe politiche che attualmente agitano la Maggioranza cittadina. Rinviata la votazione sul Bilancio, Casa Gioiosa rimane in dodicesimi (spesa controllata)

ALGHERO - Puc, Parco, Elezioni. Letto così potrebbe essere lo slogan politico per qualche partito in vista delle future elezioni amministrative del 2012, sono invece i termini più gettonati tra i consiglieri comunali di centro-destra. Per un Piano Urbanistico Comunale che dopo 13 anni vede l'approdo in aula e cerca un lascia-passare comunque denso di ombre (basta pensare che i partiti di Maggioranza son quelli che hanno presentato più emendamenti, per intuire quanti problemi ruotino intorno a Pdl e compagni ndr), c'è un Parco Regionale alle soglie della paralisi.
Che si tratti di puro ricatto in stile politichese, di scontata regolazione di conti dopo le ultime sedute consiliari o di semplice, quanto improbabile desiderio di approfondire le carte contabili dell'Ente (regolarmente inviate all'assemblea da tempo); fatto sta che anche nell'ultima riunione dell'Assemblea in scena lunedì, alle ore 18, a Casa Gioiosa, il punto più importante all'ordine del giorno è stato rimandato a data da destinarsi (i membri dell'Assemblea del Parco coincidono con i Consiglieri comunale ndr). Stiamo parlando del Bilancio di previsione 2011, del Bilancio pluriennale 2011-2013 e la relativa Relazione programmatica 2011-2013, in mancanza dei quali l'Ente Parco si ritrova in amministrazione e spesa controllata da circa cinque mesi.
Niente di nuovo insomma. Continuano a palesarsi sempre più evidenti i dissidi tra Udc, che esprime il presidente, Francesco Sasso, e Pdl soprattutto. L'unico fatto drammaticamente nuovo, che in qualche modo esula dall'attuale dialettica politica, è che in questo caso ci passa l'amministrazione di un Parco Naturale, quello che, a detta degli attuali politici che governano Alghero, dovrebbe fungere da traino allo sviluppo turistico del territorio. Forse in questo non si sbaglia nel richiamare quel vecchio proverbio che ammonisce chi predica bene ma razzola male.
Nella foto: Sasso, Conoci Tedde e Usai
|