Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaCommercio › “L´Italia unita dal mare” | Foto
Red 11 giugno 2011
“L´Italia unita dal mare” | Foto
Il percorso si articola in una vera e propria staffetta che consegnerà lungo tutte le coste italiane il testimone, la bandiera italiana, a simbolo del 150°. La tappa di Alghero
“L´Italia unita dal mare” | Foto

ALGHERO - Resterà in porto qualche giorno la flotta che da Alghero partirà per proseguire il periplo della Sardegna, tante tantissime tappe prima di arrivare a Olbia e chiudere il cerchio. Per portare il tricolore da consegnare, a Roma, nelle mani del Presidente Giorgio Napolitano. Prosegue il viaggio della flotta per i 150 anni dell'Unità d'Italia con lo slogan “L'Italia unita dal mare” sostenuto dalla Camera di Commercio del Nord Sardegna e Assonautica provinciale.

L'iniziativa, promossa a livello nazionale da Assonautica e Unioncamere, sta coinvolgendo due flotte che simultaneamente faranno rotta verso la città eterna, una partendo dalla Liguria e l'altra dall'Adriatico, che si ritroveranno a Ostia il 26 giugno. Venerdì c'è stato l'approdo ad Alghero con l'arrivo del testimone partito da La Maddalena. La Staffetta nautica, nella prima settimana di navigazione nel nord Sardegna ha toccato i porti di Castelsardo e Stintino.

La cerimonia ufficiale in programma, si è svolta presso la sede dell'Assessorato al Turismo algherese, ed è stato un interessante momento per la consegna del testimone alle barche isolane e discutere su numerosi temi relativi alla nautica isolana (vedi analisi sulla portualità turistica allegata alla mail). Un incontro cui hanno preso parte il Prefetto, Ninni Meloni, l'Assessore al turismo di Alghero, Mario Conoci, il delegato per la nautica dell'ente camerale, Italo Senes, il segretario generale della Cciaa del Nord Sardegna, Pietro Esposito, il Presidente del Porto Turistico Giancarlo Piras, il Presidente della Lega navale, Ingrid Crabuzza e i rappresentanti della Capitaneria e della Marina Militare.

E proprio il prefetto di Sassari, Ninni Meloni, ha firmato di suo pugno la pergamena che attesta l'effettivo passaggio della staffetta al porto di Alghero mentre l'assessore Conoci ha ribadito l'importanza di eventi e manifestazioni che possano avere una doppia valenza non solo sul fronte della valorizzazione del settore nautico ma anche sotto il profilo della divulgazione un momento così importante per la nostra nazione.

«L'Italia unita dal mare è uno slogan che lega il nostro paese attraverso un elemento imprescindibile - ha detto Italo Senes - questa manifestazione oltre ad essere di grande spessore per i contenuti legati all'unità del nostro paese, ci ricorda una volta di più quanto sia necessario puntare su questo settore, per incentivarlo e sostenerlo, posto che per molti territori sia essenziale, vitale. Abbiamo avuto modo di toccare con mano in tutti i porti nei quali ci siamo fermati».

Il ruolo del mare riveste un'importanza strategica, in un momento in cui si festeggiano i 150 anni dell'Unità d'Italia. Per un Paese con migliaia di chilometri di costa il mare unisce ed allo stesso tempo rappresenta una risorsa economica: turismo, pesca, cantieristica da tutelare e valorizzare anche attraverso il ruolo ricoperto dalle Assonautiche territoriali. Da tempo la Camera di Commercio del Nord Sardegna ha posto grande attenzione per il comparto marittimo facendone uno dei suoi assi strategici in considerazione delle grandi potenzialità che il territorio è in grado di esprimere.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)