Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaDanza › Ittiri fa festa con cinque Continenti
S.A. 5 luglio 2011
Ittiri fa festa con cinque Continenti
Dal 22 al 24 luglio Ittiri partirà il programma di Ittiri Folk Festa con danze, canti da diverse parti del mondo e vari eventi collaterali che richiamano la tradizione sarda
Ittiri fa festa con cinque Continenti

ITTIRIO - Danze e canti da tutto il mondo grazie ai gruppi provenienti dai cinque Continenti, ma anche un'occasione per conoscere alcuni aspetti della tradizione sarda: dal 22 al 24 luglio Ittiri sarà un pullulare di iniziative grazie all'associazione culturale e folklorica Ittiri Cannedu che ha ampliato negli ultimi anni la portata e il programma di Ittiri Folk Festa, Festival Internazionale di danze ed espressioni popolari.

Verranno infatti inaugurate venerdì 22 ben cinque mostre. Presso l'antico convento “San Francesco” verranno esposte le tele che Liliana Cano ha dipinto per l’Antico Convento (la mostra si intitola “Liliana Cano incontra San Francesco”), mentre Enrico Fiori curerà l'allestimento “Carazzas”. Gian Mario Demartis e Giuseppe Piroddu
proporranno presso Casa Pisanu, in corso Vittorio Emanuele 108, la mostra “Galanias” che esporrà costumi e indumenti femminili di Osilo, Sennori, Ploaghe, Ossi e Ittiri.

Presso la Casa Pisanu in corso Vittorio Emanuele 77 sarà possibile immergersi nel mondo musicale di Paolo Fresu nella mostra multimediale “Sonos de Memoria”. Infine, Gian Giuseppe e Anna Maria curano “Terramare”, retrospettiva dedicata a cinque anni di moda e stile
della Casa di Moda “Demodé”. Sabato 23 sarà assegnato il Premio Zenias, riconoscimento che va a personaggi o organismi che hanno diffuso l'immagine della Sardegna in tutto il mondo. L'anno scorso il Premio Zenias è stato assegnato all'attrice Caterina Murino, mentre nel 2009 era stato premiato lo storico e giornalista Manlio Brigaglia. Istituito nel 2003, il riconoscimento è andato negli anni precedenti alla Fondazione Maria Carta, Radio Sardegna, al pubblicitario Gavino Sanna, al cantautore Piero Marras, all'emittente Videolina e allo scultore Pinuccio Sciola.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)