Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Regione: una Fondazione per la Cultura
Red 8 luglio 2011
Regione: una Fondazione per la Cultura
La chiede il Consigliere regionale Pd, Giuseppe Cuccu, insieme al gruppo del Partito Democratico, presentando una proposta di legge che istituisce la Fondazione “Sardegna Beni Culturali”
Regione: una Fondazione per la Cultura

CAGLIARI - Il Consigliere regionale Pd, Giuseppe Cuccu, insieme al gruppo del Partito Democratico hanno presentato stamani (venerdì) una proposta di legge che istituisce la Fondazione “Sardegna Beni Culturali” per lo sviluppo di un nuovo sistema di gestione dei beni culturali.
«L’obiettivo che si vuole perseguire - spiega Cuccu - con l’istituzione di questa fondazione è quello di riuscire a governare, tutelare e valorizzare l’immenso patrimonio culturale sardo, consapevoli del fatto che siamo davanti a una risorsa di inestimabile valore, fondamentale per lo sviluppo economico e sociale della nostra isola».

«Attualmente - prosegue l’esponente del Pd - la gestione dei beni culturali è affidata a cooperative e soggetti privati, che con mille difficoltà, derivanti in particolar modo dall’incertezza dei finanziamenti, hanno garantito l’apertura al pubblico delle biblioteche, dei più importanti siti archeologici e naturalistici e della quasi totalità dei Musei presenti in Sardegna».

La legge regionale 14/2006, che ha ribadito l’importanza della fruizione del patrimonio culturale quale fattore di crescita civile, sociale ed economica, avrebbe dovuto garantire un esercizio unitario e coordinato delle funzioni di tutela e valorizzazione dei beni culturali, ma così non è stato. Per il consigliere regionale Pd Cuccu, le continue proroghe e i ritardati pagamenti hanno quasi reso impossibile il proseguo delle attività delle cooperative.

«Per questo motivo – prosegue - partendo dalla necessità di porre fine a questa fase di sperimentazione, che ormai dura da più di venticinque anni, e con il preciso intento di voler dare continuità e stabilità a un servizio così importante per l’intera comunità, con questa proposta di legge si vuole dare inizio a un nuovo capitolo. In questa prospettiva, l’istituzione di una Fondazione da parte della Regione Sardegna, alla quale potranno aderire le Province e i soggetti privati interessati a promuovere le bellezze del nostro territorio, è sembrata la soluzione migliore».

La Fondazione avrà sede a Cagliari, presso l’Assessorato ai Beni Culturali. «Con l’approvazione di questa legge, che noi tutti auspichiamo, - conclude l’esponente del Pd - si potranno avviare anche i percorsi di stabilizzazione occupazionale dei lavoratori delle cooperative e dare così nuove speranze ai tanti giovani precari che per anni hanno reso un ottimo servizio pubblico».

Foto d'archivio
22/11/2025
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)