|
Red
11 luglio 2011
Gutturu Mannu sarà area protetta
Accordo di programma per la costituzione dell’area protetta di alto valore naturalistico e ambientale, già dichiarata con Decreto Ministeriale area di notevole interesse pubblico nel 1975

CAGLIARI - L’accordo di programma, per l’impegno alla costituzione dell’area protetta di alto valore naturalistico e ambientale di Gutturu Mannu è stato sottoscritto stamattina (lunedì) dai rappresentanti dei Comuni, che sono compresi nel territorio interessato: Pula, Villa San Pietro, Siliqua, Domus De Maria, Uta, Assemini, Santadi, Capoterra e Sarroch e i rappresentanti della Provincia di Cagliari e dell’Ente foreste della Sardegna, convocati dall’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, Giorgio Oppi.
Il documento prevede l’impegno delle parti alla costituzione di un’area protetta ai sensi della L. R. 31/89 “norme per l’istituzione e la gestione dei parchi, delle riserve e dei monumenti naturali, nonché delle aree di particolare rilevanza naturalistica e ambientale” e ricomprende una superficie complessiva pari a 19.685 ettari di territorio. L’accordo impegna i sottoscrittori alla predisposizione di un programma di tutela e di valorizzazione che contiene il quadro degli obiettivi, delle strategie, delle risorse finanziarie, degli interventi necessari, dei tempi e dei risultati attesi. Il programma ha valenza biennale e può essere sottoposto ad aggiornamento annuale.
Per l'attuazione dell'accordo la Regione mette a disposizione le risorse finanziarie, stabilite secondo i criteri individuati dalla Delibera della Giunta regionale n. 55/14 del 16.12.2009 pari a € 1.887.930,41, che saranno trasferite all’Ente Foreste della Sardegna, individuato dagli stessi comuni quale soggetto capofila.
La località. Gutturu Mannu è una suggestiva località posta ai limiti del complesso montuoso del basso Sulcis, compresa nei territori dei paesi di Assemini, Capoterra e Uta, dichiarata con Decreto Ministeriale area di notevole interesse pubblico nel 1975. La vallata prende il nome dalla sua stessa conformazione, essendo una grande gola scavata tra i monti, ed è attraversata dal Rio Gutturu Mannu. La superficie complessiva dell'area è di circa 4768 ettari, per lo più agevolmente percorribili grazie a delle piste interne adatte alle jeep. Chi accede per la prima volta in questa zona montana viene immediatamente colpito dalla folta vegetazione forestale (tra le più vaste in Europa), caratterizzata da querce, lecci, pioppi, sugherete, mirto, carrubi, lentischi e cisti, dalla varietà della fauna, nonché dai pittoreschi corsi d'acqua e dalle numerose fonti.
|