|
S.A.
13 luglio 2011
Riforma apprendistato: Macciocu soddisfatto
Contributi più contenuti anche per gli apprendisti assunti nel settore turistico. Una riforma accolta con entusiasmo dal presidente del Comitato Nazionale Attività Stagionali di Federalberghi

ALGHERO - La Conferenza Stato Regioni e le parti sociali hanno dato il via libera alla riforma dell'apprendistato. Il provvedimento contiene positive novità rispetto al testo licenziato dal Consiglio dei Ministri il 5 maggio, con un impatto importante sul settore turismo, che in Sardegna occupa ogni anno una media di circa 800 apprendisti, con punte di circa 1.100 apprendisti assunti durante la stagione estiva.
Di particolare importanza è la nuova norma che, per i datori di lavoro che svolgono la propria attività in cicli stagionali, affida ai contratti collettivi nazionali la possibilità di prevedere specifiche modalità di svolgimento del contratto di apprendistato, anche a tempo determinato.
Giorgio Macciocu, presidente del Comitato Nazionale Attività Stagionali di Federalberghi evidenzia come tale soluzione consentirà alle imprese del turismo di beneficiare delle opportunità offerte dalla riforma, stimolando un processo virtuoso che combina lo sviluppo delle competenze professionali, l'incremento della base occupazionale e il contenimento del costo del lavoro. Macciocu, inoltre, sottolinea l'opportunità di migliorare ulteriormente il contenuto del decreto, eliminando le ingiuste disparità tra i diversi settori produttivi.
Nella foto: Giorgio Macciocu
|