Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaTurismoTurismo › Le Ville, 50 dimore storiche da valorizzare
Red 28 luglio 2011
Le Ville, 50 dimore storiche da valorizzare
Un prodotto originale che potrà attivare un circuito virtuoso per trasformare il patrimonio culturale in opportunità di sviluppo economico. Presentato il progetto regionale
Le Ville, 50 dimore storiche da valorizzare

ALGHERO - Uno straordinario patrimonio architettonico che integra cultura e turismo, attività pubblica e attività economica privata. È stato presentato oggi il progetto interregionale (capofila la Regione Veneto) "Valorizzazione di un Prodotto culturale: le Ville", realizzato dall’assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio, in collaborazione con l’agenzia BIC Sardegna, che si inserisce nell’ambito delle strategie di sviluppo turistico della Giunta regionale, basate su cooperazione e integrazione tra attori pubblici locali (province, comuni, Gal, etc.).

L’innovativo progetto ha come fulcro 50 dimore sarde inserite in otto itinerari turistici che permetteranno al turista di vivere da protagonista un’esperienza unica. Un prodotto originale che potrà attivare un circuito virtuoso per trasformare il patrimonio culturale in opportunità di sviluppo economico. Sarà, infatti, possibile sviluppare e proporre pacchetti turistici che integrino antiche case e residenze nobiliari, manufatti di alto pregio architettonico, abitazioni rurali o inserite in centri storici di qualità, dedicate ad attività museali, espositive e di piccola ricettività.

La nascita di itinerari con fulcro nelle Domos istoricas, rappresenta, in questo senso, una concreta possibilità di sviluppo per le aree in cui esse sono dislocate. Il progetto consente l’integrazione orizzontale fra cultura e turismo, e verticale fra attività pubblica ed attività economica gestita dai privati. «La creazione di un itinerario turistico, oltre ad attivare aspetti prettamente materiali, come realizzazione di mappe delle aree interessate, di segnaletica stradale e materiali informativo per promuoverlo, è anche occasione preziosa per gli operatori per associarsi in un sistema integrato di offerta di prodotti e servizi», dichiara l'assessore al Turismo della regione.

Nella foto: Villa Mosca ad Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)