Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaCommercio › Imprese sarde nell´export: buyers in città
S.A. 13 ottobre 2011
Imprese sarde nell´export: buyers in città
Mercoledì 19 e giovedì 20 ottobre, sessanta realtà imprenditoriali provenienti da tutta la regione incontreranno al Quarté Sayàl di Alghero, un gruppo di buyer polacchi selezionati per l´agroalimentare
Imprese sarde nell´export: buyers in città

SASSARI - Sono consci della situazione di difficoltà del paese e dei mercati, ma proprio per questo sono pronti a rimboccarsi le maniche e a guardare all’estero per cercare nuove opportunità: ripongono grandi speranze nell’export e non si sbagliano, gli imprenditori sardi. Con saldi di opinione positivi del 23,5% e del 28,6% per fatturati e ordini attesi nell’area UE (elaborazione UniCredit Corporate Analysis su dati Confapi), si è effettivamente registrata una crescita delle esportazioni estere della regione del 6,9% (Fonte Istat del 30 giugno 2011).

E’ in questo quadro che si inserisce “Sardegna Export: nessun confine alla tua impresa”, l’iniziativa promossa dal Consiglio di Territorio UniCredit della Sardegna, in collaborazione con le Camera di Commercio del Nord Sardegna, Cagliari e Oristano. All’evento, ideato con l’obiettivo di favorire il processo di internazionalizzazione delle Pmi sarde appartenenti al settore alimentare, interverranno Felice Delle Femine, Responsabile di Territorio UniCredit Centro, Enrico Gaia, Presidente Consiglio di Territorio UniCredit Sardegna, Gavino Sini, Presidente della Camera di Commercio del Nord Sardegna e Pietrino Scanu, Presidente della Camera di Commercio di Oristano. Il progetto è finalizzato a dare ulteriore impulso a un settore, come quello agroalimentare, di eccellenza del ‘Made in Sardegna’, promuovendone la conoscenza all’estero e supportando le imprese che desiderano potenziare il proprio flusso di esportazione verso i mercati dell’Europa Centro Orientale, in particolar modo verso la Polonia.

Nelle giornate di mercoledì 19 e giovedì 20 ottobre, le imprese aderenti all’iniziativa, 60 realtà imprenditoriali provenienti da tutta la regione, incontreranno, presso il Centro Congressi Quarté Sayàl di Alghero, un gruppo di buyer polacchi selezionati. Negli incontri “Business to Business” le aziende sarde del settore agrolimentare (che ha visto le proprie esportazioni aumentare del 20% nel primo semestre 2011) avranno la possibilità di prendere contatto diretto con gli attori di un mercato “giovane” e ricco di potenzialità, con importanti e costanti tassi di crescita in tutti i settori alimentari, dal vino all’ortofrutta, dal caseario all’olio.

Nella foto: Gavino Sini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)