Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloDanza › Danza internazionale in scena al Parodi
S.A. 30 gennaio 2012
Danza internazionale in scena al Parodi
Il primo ballerino dell’Operà de Paris e la prima ballerina internazionale, saranno i protagonisti dello spettacolo “Italia, la mia Africa”, che andrà in scena a Porto Torres mercoledì 1 febbraio
Danza internazionale in scena al Parodi

PORTO TORRES - Alessio Carbone, primo ballerino dell’Operà de Paris, ed Emanuela Bianchini, prima ballerina internazionale, saranno i protagonisti dello spettacolo “Italia, la mia Africa”, del regista e coreografo Mvula Sungani, che andrà in scena mercoledì 1 febbraio, alle ore 21, al Teatro Parodi.

L’evento, organizzato dall’Associazione Enti Locali per lo spettacolo, patrocinato dal Comune di Porto Torres, è stato presentato questa mattina nella sala Giunta del palazzo comunale. Lo spettacolo affronta il tema dell’integrazione fra etnie diverse, attraverso storie di immigrati ed emigranti. La chiave di lettura è il parallelo tra l’Italia di oggi, meta di immigrazioni e di speranze, e quella del primo Novecento, quando a emigrare con aspettative di una vita migliore erano proprio gli italiani.

La creazione di Sungani, che trae ispirazione dalla storia della sua famiglia, è una lettura del passato e del presente della nostra nazione, un racconto sull’integrazione di culture lontane dal nostro popolo. Italia, la mia Africa miscela sapientemente ritmi africani con le musiche eseguite dal vivo ed arrangiate dal maestro Riccardo Medile. «Si tratta di uno spettacolo di altissimo livello qualitativo, come lo sono, d’altronde, tutte le proposte del Circuito regionale della danza. Anche questo evento – ha affermato il sindaco Beniamino Scarpa – ci consentirà di portare avanti l’attività di promozione teatrale, nonostante le poche risorse a disposizione e grazie alla collaborazione delle associazioni del settore».

«A Porto Torres ci sarà l’unica tappa nella Provincia di Sassari dello spettacolo Italia, la mia Africa. Iniziative come questa possono diventare stabili nel tempo – ha sottolineato Lello Giua, direttore dell’Associazione Enti Locali per lo spettacolo – anche attraverso la composizione di un cartellone unico, con proposte presentate dalle realtà culturali che operano in questo territorio o che l’hanno già fatto in passato e intendono riproporsi. Credo che sia questa la strada da intraprendere per ridare impulso all’attività teatrale in questa città».

L’opera di Sungani è un racconto fatto di suggestioni visive cinematografiche nelle quali il filo conduttore è il personaggio di Elisa, una ragazza italiana di origine africana, interpretata da Emanuela Bianchini, danzatrice dalla tecnica elegante ed intensa, considerata dal pubblico e dalla critica una dei talenti più brillanti della sua generazione. Sarà accompagnata da Alessio Carbone, primo ballerino dell’Operà de Paris. La coppia aveva già danzato insieme con successo in “C’era una volta”. Mvula Sungani è regista, coreografo e light designer dello spettacolo. I costumi sono di Giuseppe Tramontano, gli allestimenti multimediali di AM Produzioni Associate.

Nella foto: il sindaco Scarpa durante la presentazione dell'evento



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)