Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaElezioni › «Punto su giovani e sviluppo»
P.P. 4 febbraio 2012
«Punto su giovani e sviluppo»
Non ha dubbi Gavino Scala, candidato alle Primarie per il partito democratico, sulla necessità di garantire ai giovani un futuro ad Alghero
«Punto su giovani e sviluppo»

ALGHERO - Ecco Gavino Scala, navigato politico e amministratore comunale, candidato alle elezioni Primarie di coalizione in programma anche ad Alghero il 12 febbraio. Non pensa ad un partito spaccato (il Pd), piuttosto a diverse anime che si confrontano e mettono in campo visioni diverse per governare una città in piena crisi.

Perché questa candidatura e come spiega le tre candidature nel Pd?
«Noi da sempre rappresentiamo all’interno del partito, una tradizione politica, attenta alla tutela delle classi popolari. Nel nostro partito si discute, si dibatte, ci si confronta e devo dire che il nostro partito non è mai stato unito come in questo momento. L’unità di un partito non è pensarla tutti allo stesso modo né vestirsi tutti uguali. Innanzitutto vogliamo una città di tutti, in cui tutti abbiano pari dignità e a cui sono garantiti pari diritti, a prescindere dall’appartenenza ai partiti, alle lobby, ai gruppi di potere, genere, etnia. Una città aperta alle opportunità alle persone, alle idee, alle imprese, al lavoro, ma soprattutto attenta ai giovani».

Quali misure adotterete per il lavoro e per il problema della casa.
«Riteniamo che al centro dell’attività amministrativa trovino posto i problemi della disoccupazione, con particolare attenzione alle difficoltà che incontrano i giovani e le donne. Il numero di disoccupati, ha raggiunto valori insostenibili. La disoccupazione giovanile sta diventando un problema sempre più preoccupante, una vera emergenza sociale che sta scatenando disperazione e rassegnazione. L’attenzione ai giovani, ai loro problemi e ai loro interessi deve rappresentare per il Pd un impegno costante e prioritario. Alghero si trova dentro una delle più grandi crisi del settore immobiliare, non si riesce a smaltire le case invendute. Sono oltre 500 le famiglie parcheggiate da anni in una graduatoria comunale. La città ha bisogno di nuove politiche abitative, di un piano per l’edilizia sociale. La casa e il lavoro sono beni primari, come la vita e la salute sono diritti e non privilegi».

Nel vostro programma punterete più sul turismo o sull’impresa?
«Pochi mettono in dubbio il fatto che il turismo rappresenti un’opportunità di crescita economica, ma dobbiamo convincerci che Alghero non può permettersi solo questo, il perdurare di tanti giovani e meno giovani in cerca di lavoro, ci fa capire che la sola economia basata sul turismo non è sufficiente a risolvere i problemi dell’occupazione. Si parla da sempre di ampliare l’offerta ricettiva, aumentando per esempio i già esistenti 6600 posti letto, ma siamo del parere che bisogna qualificare il servizio esistente e poi discutere di ampliarlo, perché siamo convinti che la qualificazione del turismo passa anche per il potenziamento e la modernizzazione di strutture e impianti esistenti. Noi siamo a favore di un impresa che si sviluppi e cresca, perché siamo convinti che i posti di lavoro, si costruiscano per tutti, attraverso l’adozione di strumenti che possano garantire progresso e sviluppo del territorio, anche perché riteniamo che la funzione della classe politica, è quella di mettere in condizione l’imprenditore di poter lavorare e in conseguenza di poter assumere, senza che il disoccupato si rivolga al politico».

Avete in mente un piano di gestione del porto?
«Lo sviluppo del porto non è più rinviabile, in quanto è strumento principale della città. Noi siamo contrari alle nuove marine, sia a nord che a sud della città, ma siamo per un suo riordino. Appare urgente la creazione di una società di gestione in grado di gestire il porto, attraverso logiche imprenditoriali. Il soggetto gestore dovrà assicurare l’integrità della struttura stessa e al contempo sarà necessario dotare il porto di un vero strumento di utilizzo, in grado di dare risposte immediate per consentire che questa struttura faccia il salto di qualità, sia in termini di servizi che occupazione, risposte che la città di Alghero attende da troppo tempo».

Nella foto Gavino Scala, candidato alle Primarie del 12 febbraio
3/10/2025
Chi governa Alghero dovrà spiegare alla cittadinanza perché ha rinunciato a combattere per avere la giusta rappresentanza in un consesso dove si decideranno i fondi, le infrastrutture, la mobilità, le strategie territoriali del Nord Ovest Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)