Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteParchi › Parco: primi certificati di qualità
S.A. 8 febbraio 2012
Parco: primi certificati di qualità
Giungono a conclusione i primi iter normativi, con specifici regolamenti e disciplinari di qualità del Parco di Porto Conte. Venerdì l´incontro a Casa Gioiosa
Parco: primi certificati di qualità

ALGHERO - Venerdì mattina 10 febbraio alle ore 9.30, presso la sede del Parco regionale di Porto Conte (Casa Gioiosa, località Tramariglio) si terrà un incontro nel corso del quale verranno rilasciati i primi certificati di qualità per imprese operanti all’interno dei territori dei Parchi. Dopo diversi incontri di informazione e sensibilizzazione - che si sono svolti nei mesi scorsi presso i Parchi di Porto Conte, Asinara -, La Maddalena e i Parchi della Corsica, finalmente giungono a conclusione i primi iter normativi, con specifici regolamenti e disciplinari di qualità.

Sono state condivise le regole e le modalità di accesso al rilascio del marchio del parco. Il lancio del marchio di qualità ambientale della rete dei parchi del Nord Sardegna e delle Corsica nasce all’interno del progetto comunitario “Retraparc” finanziato con fondi comunitari e che ha visto la collaborazione e sinergia non solo della rete dei parchi del Nord Sardegna, ma anche della Provincia di Sassari e dell’Office dell’ Environment de Corse. L’incontro è riservato agli operatori turistici, artigianali e dell’agroalimentare che operano nei territori dei Parchi. La partecipazione è libera anche per coloro che non hanno preso parte alle precedenti iniziative. I disciplinari sono stati già approvati anche da parte dell’Ente terzo di certificazione, grazie al quale è stata portata a compimento l’istruttoria.

Parteciperanno all’incontro oltre ai presidenti e ai direttori delle tre aree protette sarde, dirigenti degli enti strumentali della Regione Sardegna e soprattutto gli operatori che hanno completato il loro percorso di certificazione. Si tratta degli Agriturismo Il Porticciolo, Barbagia, La Genziana e Sa Mandra, degli Hotel Punta Negra di Fertilia e Corte Rosada di Porto Conte, del Parco Avventura Le Ragnatele delle Bombarde, dell’Agenzia di viaggi di turismo ambientale Oikos di Fertilia, della Società di trasporto marittimo Mizar e di visite turistiche Asinara 4x4 di Porto Torres. Coordinerà il lavori il giornalista della Nuova Sardegna - esperto in enogastronomia - Pasquale Porcu. Prevista la partecipazione, salvo problemi meteo climatici, di un tecnico esperto di marchi di qualità dei parchi della Federparchi di Roma.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)