Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteDanza › Sassari a passo di tango per tre giorni
S.A. 15 febbraio 2012
Sassari a passo di tango per tre giorni
Una passione "tanguera" a Sassari che non è solo fatta di musica e esercizio, ma anche di cinema, teatro e narrativa. Il 23, 24 e 25 febbraio gli appuntamenti
Sassari a passo di tango per tre giorni

SASSARI - Il Sassari Tango Festival festeggia i suoi primi 5 anni con tre giorni di spettacoli, dal 23 al 25 febbraio. L’edizione 2012, organizzata dall’Associazione X Siempre Tango con il contributo della Provincia e del Comune di Sassari, porta in città uno dei cantanti più richiesti dal pubblico di tangueros, un film sul mondo della danza argentina, coppie di ballerini internazionali accompagnate dal vivo da un’orchestra di sette elementi, i musicalizador per le milonghe notturne e le immancabili master class, che quest’anno si aprono alle danze del folklore argentino.

Una passione "tanguera" a Sassari che non è solo fatta di musica e esercizio, ma anche di cinema, teatro e narrativa. Ecco perché l’appuntamento con il cinema ritorna anche quest’anno con un film che parte da una storia italiana e viaggia fino all’Argentina, raccontando i sogni e la vita di un insegnante di tango: «Tanguero» di Emanuele Persico (giovedì 23 alle 20:00 al Palazzo di Città) è una piccola produzione italiana del 2011 che ha conquistato gli addetti ai lavori e si sta facendo apprezzare dal pubblico.

Come ogni anno, i momenti più attesi sono quelli con le danze, che danno spazio sia agli ospiti internazionali che agli appassionati. Il primo spettacolo, venerdì 24 a Palazzo di Città alle 21, sarà il più imponente, con oltre dieci artisti sul palco. Apriranno la manifestazione una coppia di grandi tangueros come Diego Romero e Ainara Horillo, che mescola la tradizione spagnola con quella argentina. Oltre a loro, ritornano in scena i padroni di casa: Juan Marchetti e Natalia Manca, ideatori del festival e dell’Associazione X Siempre Tango, impegnati anche questa volta in una coreografia complessa e avvolgente.

Le due coppie di danzatori saranno accompagnate dal vivo dalla Orquestra Hyperion, un ensemble di sei elementi che ultimamente ha accompagnato in tournée anche Antonella Ruggiero e Luis Bacalov. Questa volta però si trasformeranno in un settetto: alla voce un ospite ben conosciuto dagli appassionati: Ruben Peloni, cantante di tango fra i più richiesti del momento, con una voce profonda e un repertorio vastissimo. Lo scopo del festival è quello di aprire le porte agli appassionati: da giovedì a sabato ci sarà la milonga notturna all'Hotel Grazia Deledda a partire dalle 22. Nel ruolo di «musicalizador» si alterneranno, di sera in sera, Juan Marchetti, Sergio Chiaverini e una vecchia conoscenza del festival: il dj Punto y Branca.

Ritornano anche le lezioni di tango, per imparare a muovere i primi passi o per affrontare movenze sempre più complesse. A guidare gli allievi, sabato 25 al circolo Baires, la coppia formata da Nora Witanowsky e Juan Carlos Martinez (che si esibiranno anche durante la milonga di venerdì notte). I due docenti daranno poi un assaggio di danze della tradizione folk argentina: chacarera, zapateo e zarandeo, in un lungo pomeriggio diviso per competenze e livelli. L'ingresso per la visione del film è di 7 euro, per lo spettacolo di venerdì il biglietto è di 12 euro. L’ingresso alle milonghe è di 10 euro per giovedì e 15 euro per venerdì e per sabato. La manifestazione è realizzata con il contributo della Provincia di Sassari, del Comune di Sassari e di alcuni sponsor privati: Mariuccia Catering, Pelletteria di Varese, Bakkus, Triskeles e Sergent Club. Per informazioni contattare il numero 333 7816549.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)