Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaEconomia › L´Ue punisce la Sardegna, Fois contro il Governo
S.A. 30 marzo 2012
L´Ue punisce la Sardegna, Fois contro il Governo
La Corte europea ha condannato come aiuti di stato gli incentivi concessi dalla Regione nel 2001 a ventidue alberghi, residence e villaggi turistici. Dura la reazione del presidente della Commissione Bilancio, Pietro Fois, che chiede un intervento del premier
L´Ue punisce la Sardegna, Fois contro il Governo

CAGLIARI - «Monti venga pure a Cagliari e gli consegnerò personalmente le chiavi della commissione Bilancio. Faccio di più: gli spedirò oggi stesso il bilancio della Regione». Dura la reazione del presidente della commissione Bilancio del Consiglio regionale della Sardegna, Pietrino Fois, dopo la decisione della Corte europea che ha condannato come aiuti di stato gli incentivi concessi dalla Regione nel 2001 a ventidue alberghi, residence e villaggi turistici.

«Tra patto di stabilità e mancate risorse noi oggi non abbiamo più sufficienti trasferimenti da parte dello Stato né margini di manovra per intervenire sulla crisi» prosegue. Secondo il presidente del bilancio sardo «la maggiore responsabilità di questa situazione è del governo italiano, che nulla fa per difenderci ma anzi, nei fatti, dimostra di condividere le iniziative sanzionatorie dell’Europa».

Fois fa riferimento anche alla legge 44 sull’agricoltura e del turismo: «non sono aiuti di stato che violano la concorrenza ma giusti e necessari incentivi». «La Regione Sardegna non ha possibilità di trattare con l’Europa, ma se non vogliamo arrivare al punto che le amministrazioni locali e l’istituzione regionale siano totalmente screditate spetta a Monti e a tutti i tecnici del suo governo aiutarci perché queste sanzioni siano cancellate. In alternativa la Sardegna rischia di andare definitivamente a fondo».
10:05
Tra gli obiettivi prioritari, il Comitato indica la necessità di completare il passaggio dell’area industriale dalla Regione al Comune di Sassari, mettendo fine al lungo commissariamento e avviando un percorso di piena integrazione tra Predda Niedda e la città



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)