S.A.
25 aprile 2012
Confapi: business con i sardi nel mondo
Il Presidente di Confapi Sardegna, Francesco Lippi, punta sulle prospettive economiche delle imprese attraverso i canali dei circoli sardi nel mondo che si stanno concretizzando in un nuovo progetto con la Regione

CAGLIARI - Il Presidente di Confapi Sardegna, Francesco Lippi, plaude la decisione della Giunta Regionale di sostenere con nuovo slancio i circoli dei sardi nel mondo, pur con una riduzione dello stanziamento complessivo: «la rete dei circoli sardi nel mondo - dice - è una risorsa strategica che va immediatamente sfruttata per generata nuove opportunità di mercato e di investimento, sia sul versante estero che su quello locale».
Lippi focalizza l'attenzione sulle prospettive economiche che hanno avuto riscontri anche in passato grazie ai canali tra imprese e nuovi mercati: «oggi più che mai questo impareggiabile strumento, presente in 3 continenti con oltre 120 circoli, può dare un contributo importante alla crisi che stiamo attraversando». Su questo punto l'associazione di categoria sta elaborando un progetto con l'assessore regionale del Lavoro, Antonello Liori, «che intende consolidare questa importante risorsa e valorizzarla in maniera adeguata ai tempi».
«Grazie alle novità previste nel Programma realizzato dall’Assessore,
pensiamo - spiega Lippi - di puntare su una politica di marketing
territoriale e di commercio elettronico, utilizzando principalmente il
mondo della comunicazione internet. Immaginiamo cosa potrebbe
diventare in termini economici una rete di agenti sparsi in tutto il
mondo, dei veri ambasciatori sardi che attraverso relazioni locali e
canali istituzionali possano incrementare politiche virtuose che
accrescano le esportazioni e la vendita di pacchetti turistici
costruiti ad hoc». Già la settimana prossima si terrà il primo appuntamento operativo all'Assessorato del Lavoro con l'obiettivo di poter già nei prossimi mesi far partire le prime iniziative.
|