Red
4 maggio 2012
Cuba e Venezuela per rapporti commerciali
Giorgio La Spisa, ha ricevuto nella sede di viale Trento, l´ambasciatore della Repubblica Bolivariana di Venezuela, Isaias Rodriguez Diaz, e l´ambasciatrice della Repubblica di Cuba, Carina Soto Aguero

CAGLIARI - La Regione apre alle relazioni internazionali con Cuba e il Venezuela nell'ambito di una strategia di promozione del sistema Sardegna centrato sulla qualità e sulla cultura. Questa mattina (venerdì) il vice presidente della Regione e assessore della Programmazione, Giorgio La Spisa, ha ricevuto nella sede di viale Trento, l'ambasciatore della Repubblica Bolivariana di Venezuela, Isaias Rodriguez Diaz, e l'ambasciatrice della Repubblica di Cuba, Carina Soto Aguero, per un incontro istituzionale che ha avuto come obiettivo quello di porre le basi per avviare e sviluppare una serie di rapporti economici e culturali con le imprese sarde.
Nel corso dell’incontro, al quale ha partecipato l’assessore dell’Industria, Alessandra Zedda, si è parlato della presenza nell’isola delle comunità sardo-cubana e sardo-venezuelana. Secondo i dati forniti dal Ministero dell’Interno in Sardegna nel 2011, gli stranieri provenienti da Cuba risultano essere 276, mentre quelli provenienti dal Venezuela si limitano a 42.
«Stiamo attraversando una crisi globale senza precedenti dalla quale si può uscire solamente puntando sugli scambi economici e culturali che portino nuovo sviluppo – ha sottolineato La Spisa – il nostro sistema delle imprese deve fare rete e proporsi con forza verso l’esterno, per questo è importantissimo allacciare relazioni commerciali e industriali con paesi che possono rappresentare sbocchi di mercato importanti. La Sardegna sta puntando su ricerca, innovazione e accesso al credito e siamo ben disponibili ad avviare rapporti commerciali con chi vuole investire in modo serio nella nostra isola».
|