Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaScuola › Sicurezza e legalità, premiazioni a Tula
Red 10 maggio 2012
Sicurezza e legalità, premiazioni a Tula
«Sensibilizzare i più giovani a temi fondamentali per il futuro di tutti, dall´ambiente alla sicurezza e alla legalità, è un dovere di ciascuno di noi»
Sicurezza e legalità, premiazioni a Tula

SASSARI - «Sensibilizzare i più giovani a temi fondamentali per il futuro di tutti, dall'ambiente alla sicurezza e alla legalità, è un dovere di ciascuno di noi». Sono le parole dell'assessore provinciale dell'Ambiente, Paolo Denegri, per spiegare la decisione della Provincia di Sassari di premiare alunni e insegnanti delle scuole di Tula per la buona riuscita del progetto scolastico interdisciplinare dedicato proprio a “Sicurezza, Legalità e Ambiente”, realizzato grazie al sostegno del Comune di Tula e cofinanziato dalla Provincia di Sassari.
«Ogni strumento utile individuato per parlare con i “cittadini di domani” merita il massimo risalto e il giusto riconoscimento», sono invece le parole dell'assessore provinciale dei Trasporti, Antonio Nieddu.

I due rappresentanti dell'esecutivo presieduto da Alessandra Giudici hanno fatto gli onori di casa - insieme al consigliere provinciale espresso proprio da Tula e dal territorio circostante, Franco Corda - durante la cerimonia che si è svolta nei giorni scorsi nella sala Sciuti del palazzo della Provincia. È stata quella l'occasione durante la quale gli studenti e i loro insegnanti - accompagnati dal sindaco di Tula, Andrea Becca, e dal consigliere con delega all'Ambiente, Claudio Meloni - hanno ricevuto una targa come riconoscimento del loro proficuo impegno.

Il progetto riceverà a giorni un'onorificenza da parte Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ed è stato candidato dall'Accademia Kronos al premio internazionale “Un bosco per Kyoto” per il 2012. L'eccellente giudizio attribuitogli dal Ministero della Pubblica istruzione, inoltre, è valso l'invito a una delegazione di studenti tulesi per partecipare al viaggio della “Nave della Legalità”, che i prossimi 23 e 24 maggio fa rotta verso Palermo.
19/11/2025
L’Istituto di Istruzione Superiore “Enrico Fermi” di Alghero ha ospitato un evento di profondo impatto emotivo e formativo, organizzato dalla Polizia di Stato sul tema delle dipendenze giovanili. I ragazzi hanno ascoltato il racconto di Barbara, una madre che ha perso il proprio figlio a causa della droga
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)