|
Red
25 maggio 2012
Convenzione Parco gruppo speleologico
Si impegnano a collaborare insieme nel perseguimento condiviso della promozione e valorizzazione delle grotte e del patrimonio carsico nel suo complesso presente nell´area protetta regionale

ALGHERO - E' stata firmata nei giorni scorsi un importante accordo tra il Parco naturale regionale di Porto Conte e il Gruppo speleologico algherese. Una vera e propria convenzione in cui Ente Parco e associazione speleo si impegnano a collaborare insieme nel perseguimento condiviso della promozione e valorizzazione delle grotte e del patrimonio carsico nel suo complesso presente nell'area protetta regionale.
Tra le forme di collaborazione definite nell'accordo figurano: la promozione e valorizzazione del patrimonio speleologico attraverso iniziative di divulgazione, eventi, mostre, pubblicazioni e giornate di conoscenza e visita delle grotte; attività di esplorazione, censimento e monitoraggio delle grotte e degli anfratti in collaborazione con l'ente e le università al fine di costruire un patrimonio di conoscenza il più possibile esaustivo; attività di educazione ambientale, giornate ecologiche, promozione del patrimonio speleologico del Parco naturale regionale attraverso i canali di divulgazione dell'Ente (sito web, brochure ect.); elaborazione di programmi educativi e didattici per le scuole al fine di sviluppare laboratori della conoscenza dedicati nello specifico alla geologia.
Altre forme di collaborazione riguardano: la collaborazione con l'Ente nella verifica della precarietà strutturale delle grotte, valutazioni di impatto ambientale e di carico in funzione di potenziale apertura di grotte alla fruizione, affidamento della sorveglianza e custodia dei luoghi più sensibili; l'eventuale affidamento in gestione di grotte minori meritevoli di tutela e comunque in grado di essere rese fruibili; l'organizzazione di corsi di formazione speleologica in collaborazione e con il patrocinio dell'Ente.
L'accordo è stato firmato dal presidente del Parco di Porto Conte Francesco Sasso e dal presidente del Grup Espeleologic algueres Paolo Priami con l'assistenza del direttore del Parco Vittorio Gazale. «Con questa convenzione - ha riferito il presidente del Parco Francesco Sasso -intendiamo legittimare l'importante e incessante lavoro svolto dal Gruppo speleologico algherese, fin dalla sua costituzione nel 1976, che incessantemente e con spirito volontaristico, mosso naturalmente dalla grande passione per la speleologia, ha contribuito alla maggiore conoscenza del patrimonio carsico della nostra area protetta, mappando e censendo le numerose grotte e anfratti sparsi per tutto il comprensorio del Parco».
Dello stesso avviso il direttore del Parco Vittorio Gazale: «La collaborazione con il Gruppo speleogico algherese con questa convenzione è stata solo ufficializzata, ma è già attivo da tempo un rapporto fruttuoso di condivisione di programmi e interscambio concretizzatosi anche con l'allestimento presso Casa Gioiosa di una mostra fotografica permanente sulle grotte presenti nel Parco di Porto Conte. Il gruppo speleo ha inoltre svolto attività di monitoraggio e corsi di aggiornamento e formazione in collaborazione con l'Ente».
Soddisfatto anche il presidente del Gruppo Speleologico algherese Paolo Priami: «Abbiamo accettato subito di collaborare con il Parco di Porto Conte non foss'altro per il fatto che settimanalmente svolgiamo la nostra attività di ricerca e accrescimento formativo nell'area del Parco dove abbiamo contribuito a numerose e interessanti scoperte di tipo speleologico. Speriamo di poter essere un valido supporto per la promozione del Parco di Porto Conte».
|