S.A.
11 giugno 2012
Turismo: tagli agli eventi 2012
Oltre due milioni di euro di tagli alla realizzazione delle manifestazioni in Sardegna. Precedenza ai grandi eventi

CAGLIARI - É stata definita la graduatoria 2012 dei beneficiari della legge regionale 7/1955, che prevede contributi per circa 2 milioni e seicentomila euro a favore di amministrazioni comunali e operatori privati per l'organizzazione di manifestazioni ed eventi di richiamo turistico, che si sono svolti e che si svolgeranno nel corso dell'anno.
Gli eventi finanziati quest’anno dall’assessorato regionale del Turismo si sono ridotti a 56 a causa della stringente crisi e delle conseguenti esigue risorse messe a disposizione sui capitoli della legge. Lo scorso 2011 furono finanziati con oltre 5 milioni e mezzo ben 254 manifestazioni ed eventi. La priorità, come sempre, è stata accordata ai cosiddetti grandi eventi "identitari" (Sant’Efisio a Cagliari, Cavalcata Sarda e Candelieri a Sassari, il Redentore a Nuoro etc.) con un milione e 560 mila euro. Tutti gli altri - 43 manifestazioni - a cui sono destinati circa un milione e centomila euro.
Speranze di essere inclusi nella graduatoria solo in caso di incremento del "plafond di spesa" del Patto interno di stabilità ha spiegato l'assessore regionale al Turismo: «in quel caso si provvederà a sottoporre un nuovo programma - stralcio alle decisioni della Giunta regionale».
|