Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › finanziamenti
Finanziamenti


10/7/2025
45,5 milioni per la rigenerazione urbana, 35,4 milioni per il nuovo Palazzetto dello Sport di Cagliari (che sarà completato entro il 2026), 24,3 milioni per cultura, patrimonio e paesaggio, 17,5 milioni per mobilità e trasporti, 13,8 milioni per ambiente e transizione verde, e 4,6 milioni per transizione energetica e digitale
9/7/2025
Contributo di circa 2 mila euro, che servirà ad abbattere i costi delle tasse di iscrizione all’Università di Cagliari o di Sassari
26/6/2025
In arrivo nel Coros e dell´Anglona grazie alla "Programmazione territoriale", uno strumento strategico regionale che permette di potenziare i servizi e l´attrattività dei territori coinvolti. Progetti per un totale già confermato di oltre 30 milioni di euro
18/6/2025
La delibera è stata proposta dall’assessore dei Lavori pubblici Antonio Piu e approvata nell’ultima riunione di Giunta e prevede, attraverso una rimodulazione finanziaria, la promozione di interventi finalizzati al miglioramento delle prestazioni energetiche
11/6/2025
La Regione Sardegna stanzia 11 milioni di euro da destinare alle PMI (piccole e medie imprese) del Sulcis Iglesiente per il miglioramento delle performance energetiche, in attuazione dell’azione 1.2 del programma Just Transition Fund Italia 2021-2027
5/6/2025
La Regione per il tramite dell’Agenzia sarda delle Entrate (ASE) incentiva e sostiene le imprese con un’agevolazione “a sportello”, da fruire secondo il regime “de minimis” per favorire lo sviluppo e la crescita dei comuni con popolazione inferiore ai 3000 abitanti
15/5/2025
Arriveranno 14 milioni e 300 mila euro a beneficio dei 18 comuni del territorio: Abbasanta, Aidomaggiore, Ardauli, Bidonì, Boroneddu, Busachi, Fordongianus, Ghilarza, Neoneli, Norbello, Nughedu Santa Vittoria, Paulilatino, Samugheo, Sedilo, Soddì, Sorradile, Tadasuni, Ula Tirso
14/5/2025
Il maxi contributo deliberato dalla Fondazione a favore della manifestazione dilettantistica di beach soccer per il tramite della Federazione alla SSD Nettuno Alghero oggetto di enormi perplessità. Dettagliata interrogazione consiliare di Forza Italia
17/4/2025
Il contributo denominato “reddito di liberta”, è stabilito nella misura massima di euro 500,00 pro capite su base mensile per un massimo di dodici mensilità, al fine di sostenerle nel percorso di fuoriuscita dalla violenza, favorendone l´emancipazione economica. Domande sino al 31 dicembre
17/4/2025
Finalità dell’intervento è quella di incrementare lo sviluppo del turismo nel territorio della regione, attraverso l’organizzazione di eventi dello spettacolo dal vivo. Le domande fino alle ore 23.59 di lunedì 5 maggio 2025
11/4/2025
Relativamente all’annualità 2023, sono risultate idonee 25 proposte per la linea 1 e 11 per la linea 2. Con il nuovo bando verranno finanziati prioritariamente i Comuni che non hanno beneficiato del contributo di quello precedente



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)