Nei giorni scorsi il sindaco di Sassari ha scritto a Ugo Cappellacci, Luigi Crisponi e Sergio Milia affinché si intervenga al più presto per modificare la delibera di giunta che riduce di oltre 70 mila euro
SASSARI - Il sindaco di Sassari Gianfranco Ganau non ci sta e protesta contro la
decisione della Giunta regionale di ridurre del 21% i contributi per le manifestazioni pubbliche di grande interesse turistico. In particolare il primo cittadino è preoccupato per la conseguenze sugli eventi sassaresi: la Cavalcata Sarda e la Discesa dei Candelieri.
Nei giorni scorsi Ganau ha scritto al Presidente della Regione, Ugo Cappellacci e agli Assessori regionali al Turismo, Luigi Crisponi e alla Cultura, Sergio Milia affinché si intervenga al più presto per modificare la delibera di giunta che riduce di oltre 70 mila euro i contributi previsti per le due grandi manifestazioni del capoluogo turritano. «La nostra amministrazione ha nel tempo impegnato risorse ed intensificato gli sforzi – scrive il Sindaco Ganau – per dare una visibilità sempre maggiore ai due venti, anche con campagne di comunicazione a livello internazionale, andando di fatto a impegnare la macchina amministrativa per un intero anno».
Il Sindaco Ganau protesta anche per i tagli che riguardano l'organizzazione - la delibera regionale è la stessa - di importanti festival musicali e letterari promossi e organizzati in Sardegna. Non ultimi quelli che il Comune di Sassari cofinanzia da tempo e che sono diventati ormai punto di riferimento culturale cittadino, regionale e nazionale, ottenendo riconoscimenti e finanziamenti di livello europeo il Festival di Musica e Parole d'Autore "Abbabula" e il Piccolo Festival Letterario di mezza estate "Sulla Terra Leggeri" organizzato nella borgata turistica dell'Argentiera.
Nella foto: Gianfranco Ganau