Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteParchi › Exploralghero, le guide di Porto Conte
Red 9 agosto 2012
Exploralghero, le guide di Porto Conte
Parte il piano di fruizione sperimentale a cura delle guide esclusive del Parco Regionale di Porto Conte riunite in una cooperativa di giovani
Exploralghero, le guide di Porto Conte

ALGHERO - Hanno concluso il percorso formativo ottenendo l’importante qualifica lo scorso mese di marzo e ora sono già attive sul territorio del Parco naturale regionale di Porto Conte a disposizione di coloro che desiderano conoscere l’area protetta, i luoghi più suggestivi ma anche quelli meno conosciuti ed inediti. Sono le guide ambientali escursionistiche esclusive del Parco di Porto Conte e della foresta demaniale dell’Ente Foreste della Sardegna. Un nutrito gruppo di loro si è già costituito in cooperativa e ha dato vita ad un corposo programma sperimentale di fruizione del Parco che è iniziato da qualche settimana e proseguirà fino a dicembre.

Presidi informativi nei siti forestali di Prigionette (foresta demaniale di Porto Conte dell’Ente Foreste), Punta Giglio e Bombarde, escursioni di trekking, snorkel trekking, archeo trekking, mountain bike ma anche educational tour per famiglie e bambini e ancora photo safari. Non è finita, una volta alla settimana (il venerdì) una giornata evento con diverse escursioni anche in tarda serata per ammirare dai punti più suggestivi, i tramonti mozzafiato e la fauna selvatica più nascosta. Tutto chiaramente in ottica di fruizione sostenibile e protetta. Exploralghero, cosi si chiama la neo nata cooperativa di guide esclusive del Parco sarà a disposizione degli utenti per tutte le informazioni sul Parco e sulle proposte di visita tutti i giorni dalle 8 alle 12 presso l’ingresso del complesso forestale di Prigionette e, il mercoledì, presso i punti informazione di Punta Giglio e le Bombarde.

«Si tratta di un progetto sperimentale tra l’altro proposto dalla cooperativa delle guide e di questo bisogna dare atto anche della capacità propositiva e dell’entusiasmo imprenditoriale che stanno mettendo questi ragazzi, che ha inizialmente lo scopo di comprendere le dinamiche dei flussi di visita nel territorio protetto - spiega il direttore del Parco di Porto Conte Vittorio Gazale - e quindi modulare le preferenze di escursioni e visite guidate. Un programma di attività che durerà in maniera sperimentale fino alla fine dell’anno per poi essere aggiornato ed integrato con le informazioni e suggerimenti che verranno fuori dagli stessi visitatori. Un progetto peraltro condiviso con la direzione dell’Ente Foreste della Sardegna e l’accordo con il Comune di Alghero».

Grande entusiasmo da parte delle guide esclusive di Exploralghero, un gruppo variegato di professionalità che rappresenta il vero punto di forza di questa nuova iniziativa imprenditoriale. Ragazzi giovani motivati e soprattutto competenti e tutti laureati. Ci sono biologi marini e ambientali, naturalisti esperti in fauna, architetti e pianificatori, economisti ambientali, sociologi, esperti in archeologia e antropologia. Insomma un team in grado di operare a trecentosessanta gradi nel meraviglioso scrigno di biodiversità ambientale, storica e archeologica presente all’interno del Parco. «Il nostro obbiettivo è principalmente quello di offrire servizi ambientali di qualità all’interno del Parco - spiega la presidente di Exploralghero Carmelanna Zidda - nel pieno rispetto della natura e con particolare attenzione alla sua conservazione, ma soprattutto funzionali a far conoscere questo straordinario patrimonio ambientale ancora intatto e che in molti non conoscono nei suo angoli più nascosti. Il Parco di Porto Conte non è solo spiagge meravigliose e panorami mozzafiato ma anche tanta fauna, flora e mille curiosità legate alla storia umana e antropologica del territorio».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)