Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaTurismoScuola › Turismo scolastico: boom richieste nell´isola
S.A. 11 agosto 2012
Turismo scolastico: boom richieste nell´isola
La prima fase del progetto ha raggiunto gli effetti desiderati: circa 70 gruppi di studenti di vari istituti isolani usufruiranno del contenuto regionale per gli educational tour
Turismo scolastico: boom richieste nell´isola

ALGHERO - Incentivare i viaggi degli studenti sardi nell’Isola e sensibilizzarli nei confronti del territorio regionale, in vista di una ‘matura’ strutturazione di un prodotto turistico altamente ‘destagionalizzante’ e di un possibile approccio sistematico al mercato nazionale e internazionale. Sono questi gli obbiettivi del progetto di sviluppo del turismo scolastico in Sardegna: i risultati attesi per ora sono stati centrati.

Con quaranta giorni d’anticipo rispetto alla scadenza della presentazione delle domande di ammissione (prevista per il 21 settembre), infatti, l’assessorato regionale del Turismo, a seguito del gran numero di richieste pervenute, ha disposto la chiusura dell’avviso pubblico per l’assegnazione di 130 mila euro destinati alle scuole pubbliche sarde di primo e secondo grado per effettuare educational tour nell’Isola. La prima fase del progetto ha raggiunto gli effetti desiderati: circa 70 gruppi di studenti di vari istituti isolani usufruiranno del contenuto ma significativo contributo di mille euro per ciascun gruppo dai 15 ai 20 alunni (più un accompagnatore) e 2 mila euro per ogni gruppo da 21 a 30 alunni (più due accompagnatori) per organizzare il loro viaggio d’istruzione sul territorio regionale.

Offerta che potrebbe essere incrementata con eventuali ulteriori fondi, considerato il successo dell'iniziativa «Avevamo inteso – spiega l’assessore Luigi Crisponi - testare le potenzialità di questo particolare segmento: la risposta dell’utenza e il riscontro dell’iniziativa sono molto confortanti». Gli educational tour si svolgeranno, sempre nell’ottica della destagionalizzazione, da ottobre a dicembre 2012 o ad aprile/maggio 2013 e prevedono almeno due delle seguenti esperienze formative: visita ad aree naturali protette o marine protette o Foreste demaniali; esperienza attiva e sport; visita archeologica/nuragica (per esempio Tiscali o Barumini); corsi tematici e visita a centri scientifici/tecnologici.

Nella foto: Luigi Crisponi
19/11/2025
L’Istituto di Istruzione Superiore “Enrico Fermi” di Alghero ha ospitato un evento di profondo impatto emotivo e formativo, organizzato dalla Polizia di Stato sul tema delle dipendenze giovanili. I ragazzi hanno ascoltato il racconto di Barbara, una madre che ha perso il proprio figlio a causa della droga
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)