S.A.
29 agosto 2012
Giostra a pedali: premio Wwf estate 2012
Si tratta di una nuova iniziativa della sezione algherese per premiare l´attività più ecosostenibile. L´ideatore, Giuseppe Cugusi, riceverà giovedì 30 agosto una pergamena alla presenza del sindaco

ALGHERO - Il Wwf di Alghero, dopo alcuni anni di assenza in città, riparte con un’iniziativa che vuole premiare l’attività più ecosostenibile dell’estate 2012. «Attribuiamo questo riconoscimento – ha dichiarato Carmelo Spada responsabile del Wwf – perché questa di Giuseppe Cugusi è un’attività ad impatto zero nei confronti dell’ambiente. Ed abbiamo voluto ripartire con il WWF, nella nostra città, con questa iniziativa che è molto concreta per quanto riguarda l’impronta ecologica».
«E al tempo stesso simbolica – ha proseguito Carmelo Spada – in quanto per impronta ecologica si intende quanto territorio biologicamente produttivo viene utilizzato da un individuo, una famiglia, una città, una regione, un paese o dall'intera umanità per produrre le risorse che consuma e per assorbire i rifiuti che genera». «Nel caso della giostra a pedali di Giuseppe Cugusi l’impatto è zero - prosegue -. E’ questa la motivazione con la quale consegneremo, giovedì 30 agosto alle ore 20 presso i Bastioni Cristoforo Colombo, nei pressi della Torre di Sulis, una pergamena, quale riconoscimento per un’attività umana ad impatto ed emissione zero».
La giostra a pedali è costituita da un telaio di bicicletta fisso che trasmette il movimento ad un perno centrale collegato con un’intelaiatura a cui sono appesi i seggiolini per i bambini. Attraverso la pedalata, Giuseppe Cugusi fa girare il perno e girano i bambini in sella ai sei cavallini, realizzati con materiale di recupero e bardati con le coccarde dei cavalieri della Sartiglia. Dopo l’iniziale, timidezza, ben saldi sui loro cavallini, i bambini si divertono e ricevono in dono un lecca lecca e sono già desiderosi di proseguire con un’altra corsa. La manifestazione del Wwf è patrocinata dal Comune di Alghero, per la consegna della pergamena interverrà, con delega Sindaco Stefano Lubrano, l’Assessore Agli Affari Generali Pietro Monte. La pergamena è autoprodotta dal Wwf e realizzata su progetto grafico degli attivisti Giovanna Solinas e Fausto Satta, quest’ultimo docente di grafica pubblicitaria del Liceo Artistico.
|