Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteScuola › Alghero: l´endocrinologo a scuola
S.A. 21 settembre 2012
Alghero: l´endocrinologo a scuola
L’iniziativa è della Asl n.1 per prevenire le patologie tiroidee. Nei prossimi mesi coinvolgerà le classi delle scuole medie inferiori di Sassari, Alghero, Porto Torres, Ozieri, Thiesi e Valledoria
Alghero: l´endocrinologo a scuola

SASSARI - "Eziologia, monitoraggio e valutazione delle patologie tiroidee a partire dall'età pediatrica" è il titolo del progetto di prevenzione promosso dall'Unità Operativa di Educazione Sanitaria e Promozione della Salute della Asl n.1 che nei prossimi mesi coinvolgerà le classi delle scuole medie inferiori di Sassari (Media n.3), Alghero (Media n.1), Porto Torres, Ozieri, Thiesi e Valledoria. Grazie alla presenza di uno specialista endocrinologo all’interno degli ambulatori scolastici degli istituti coinvolti verrà predisposto uno studio preliminare ecografico rivolto agli alunni.

Lo scopo dell’Azienda Sanitaria di Sassari è quello di realizzare una diagnosi precoce delle patologie tiroidee in giovane età. Nella popolazione sarda vi è, infatti, una elevata incidenza di malattie tiroidee dovute in gran parte alla carenza dell'apporto alimentare di iodio e ad una precedente patologia tiroidea benigna. In Sardegna, dove il terreno o l'acqua contengono bassi livelli di iodio, il 10% della popolazione femminile presenta un aumento di volume della tiroide.
«Con il tempo, la proliferazione cellulare può provocare la formazione di noduli dai quali può insorgere una neoplasia» spiega il Responsabile del progetto dott. Antonio Genovesi. «Attraverso i Sanitari della Medicina Scolastica, verrà programmata una serie di interventi preliminari allo screening tiroideo rivolti a insegnanti e alunni allo scopo di formare, informare e sensibilizzare sull'importanza dell'uso del sale iodato nella dieta».

Il gruppo di lavoro dell'Unità di Educazione Sanitaria e Promozione della Salute della Asl n°1 di Sassari illustrerà il progetto in occasione di un incontro che si terrà domani, sabato 22 settembre alle ore 10, presso l'Ufficio Scolastico Provinciale a Baldinca. Oltre al referente per la Salute dell'USP, Professor Giuseppe Fara, saranno presenti pediatri, rappresentanti di medici di Medicina Generale, i dirigenti scolastici e i referenti per la salute delle scuole interessate al progetto. La giornata informativa si chiuderà con una lezione magistrale del Prof. Giuseppe Delitala sul tema "Tiroide e patologie correlate nell'età evolutiva: realtà regionale e suo rapporto con quella nazionale ed europea".



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)