Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaEdilizia › Housing sociale: ecco il bando europeo
S.A. 27 settembre 2012
Housing sociale: ecco il bando europeo
Presentato il bando pubblico europeo della Regione per la selezione di una Sgr, società di gestione del risparmio, per un fondo immobiliare minimo di 30 milioni di euro per la realizzazione di progetti di housing sociale
Housing sociale: ecco il bando europeo

CAGLIARI - Il convegno nazionale sull'Housing sociale, promosso dall'assessorato dei Lavori pubblici in collaborazione con l'Università, si è aperto stamattina (giovedì) a Cagliari con gli interventi dell'assessore, Angela Nonnis, e del direttore del Dipartimento di Architettura e Ingegneria, Antonello Sanna. Scopo principale dell'iniziativa era quello di presentare il bando pubblico europeo della Regione per la selezione di una Sgr, società di gestione del risparmio, che dovrà istituire e gestire un fondo immobiliare minimo di 30 milioni di euro per la realizzazione di progetti di housing sociale.

Erano presenti in sala diversi rappresentanti di Sgr nazionali. Con l'apporto di 12 milioni, la Regione diventa titolare del fondo al quale, una volta costituito, parteciperà la Cassa depositi e prestiti nella misura del 40 per cento. «L'obiettivo da raggiungere - ha detto Nonnis - è quello di fornire l'opportunità di un alloggio adeguato alla cosiddetta fascia grigia della popolazione, coloro che non hanno accesso alle abitazioni "popolari" ma che non possono acquistare una casa agli attuali prezzi di mercato».

La Regione, unica in Italia, oltre ad aver destinato risorse proprie alla costituzione del fondo, ha già selezionato oltre 20 proposte di edilizia sociale che prevedono la realizzazione nell'isola di 1820 alloggi a fronte di un investimento complessivo di circa 300 milioni di euro. «L'auspicio - ha aggiunto l'assessore - è che si possa dare seguito alla maggior parte di questi progetti con la costituzione di un fondo adeguato per giungere alla costruzione di abitazioni di qualità, a prezzo accessibile, nel rispetto dell'ambiente e dell'identità culturale dei luoghi, quest'ultimo elemento essenziale per distinguersi in un contesto sempre più globalizzato e massificato». Al convegno sono intervenuti dirigenti dell’Assessorato, della Cassa Depositi e Presiti Investimenti Sgr, oltre che della Fondazione Housing Sociale. Il bando della Regione scadrà il prossimo 16 ottobre.

Nella foto: Angela Nonnis



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)