Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Ospedale Ozieri: nuovi interventi Asl
S.A. 6 ottobre 2012
Ospedale Ozieri: nuovi interventi Asl
Lavori e interventi nel nosocomio ozierese per risolvere i problemi strutturali degli ultimi mesi
Ospedale Ozieri: nuovi interventi Asl

OZIERI - «Nonostante le difficoltà riscontrate nel processo di riorganizzazione delle rete ospedaliera e la situazione di contingenza nazionale, la Asl n.1 ritiene l'Ospedale Segni di Ozieri ancora strategico per l'assistenza sanitaria di tutto il territorio». Lo conferma la Direzione Generale della Asl di Sassari in merito al futuro del nosocomio ozierese.

«Dedichiamo sempre molta attenzione alle attività dell’Ospedale Segni» è il commento del direttore generale Marcello. «Dal momento del mio arrivo a Sassari il confronto con il territorio è stato continuo. Lo dimostrano, non solo i rapporti positivi di dialogo con il Comune di Ozieri ma soprattutto gli interventi messi in atto in un anno e mezzo di mandato Giannico». Giannico ricorda, in particolare, la vicenda legata alle gravi criticità strutturali e impiantistiche dell’Ospedale che nel luglio 2011 avevano portato i Vigili del Fuoco a vietare l'esercizio delle attività ospedaliere del Segni, realizzato a suo tempo all'interno di un vecchio convento.

Nel giro di pochi mesi gli organi competenti hanno revocato il divieto e preso atto del cronoprogramma di interventi dell'Azienda come quello all'impianto elettrico, che seppur non risolutivo, costerà 3 milioni e mezzo di euro. Attualmente, i lavori di riqualificazione dell’Ospedale coinvolgono i padiglioni A e B del Segni. L’Asl, inoltre, ha già deliberato l’acquisto di nuovi arredi, per un totale di 340 mila euro, da destinare all’Unità Operativa di Neurologia in previsione del prossimo trasferimento nei nuovi locali. Contemporaneamente sono in fase di conclusione i lavori del miniblocco operatorio realizzato all’interno dell’ex reparto di Chirurgia che consentirà di riorganizzare l’attività con ottimizzazione delle risorse. Nonostante alcune attività non siano perfettamente in linea con gli standard di occupazione di posti letto, la Direzione Aziendale non ha ancora proceduto ad assumere decisioni in merito, in attesa di una ripresa dignitosa dell’attività assistenziale.

«Ben cosciente del ruolo strategico che i due reparti in particolare quello Materno e Infantile rappresentano per quel territorio» commenta Marcello Giannico. Recentemente, inoltre, la Direzione Generale della Asl ha assegnato due nuovi medici cardiologi all'Ospedale Segni, dando seguito alle richieste del territorio di avere un Servizio di Cardiologia annesso alla Medicina. Non solo, ma per andare incontro alle esigenze dei degenti, alla luce del nuovo appalto della ristorazione, l'Asl di Sassari sta valutando la possibilità di far preparare i pasti direttamente ad Ozieri, in locali esterni che la ditta dovrà individuare. «Infine – rivela il Direttore Generale, Marcello Giannico “ tutto il Padiglione C ha ricevuto dalla Regione Sardegna l’autorizzazione all’esercizio e in questi giorni si sta attivando la procedura di richiesta di accreditamento».

Nella foto: Marcello Giannico
9:24
Apripista fra le regioni del Centro-Sud Italia per l’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) con il metodo farmacologico. La Regione ha infatti avviato un percorso virtuoso che recepirà le Linee di indirizzo nazionali in materia
17:43
Da oggi viene potenziato ulteriormente l´Ambulatorio Straordinario di ComunitàTerritoriale, destinato alla popolazione sprovvista di Medico di Medicina generale. Questi i nuovi orari degli ambulatori di Fertilia
20:53
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue
21:31
A disposizione ci sono 189 mila euro provenienti dal Fondo per l´inclusione delle persone sorde e con ipoacusia ed assegnati alla Sardegna con decreto dell’8 gennaio 2025 del Ministero della Disabilità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)