Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Domenica Coro Polifonico itinerante ad Alghero
S.A. 8:20
Domenica Coro Polifonico itinerante ad Alghero
Saranno quattro i cori che, partendo da Piazza Ginnasio e, attraverso una serie di tappe musicali lungo Via Carlo Alberto e fino a Piazza Duomo, condurrà appassionati, turisti e curiosi, nella Cattedrale di Santa Maria
Domenica Coro Polifonico itinerante ad Alghero

ALGHERO - Prosegue la 29esima edizione di Estudi Polifonic, il programma di concerti organizzato dal Coro Polifonico Algherese, sotto la direzione artistica del maestro Ugo Spanu, che accompagnerà gli appassionati lungo tutto l'anno con le sue diverse rassegne. Dopo l'applaudita partecipazione esibizione all'interno del recentissimo "Alguer Wine Week", riparte con due appuntamenti "Concerts d'Estiu", cartellone di concerti itineranti dedicati alla musica popolare di tradizione organizzati dal Coro Polifonico Algherese. Nell'evento in programma domenica 20 luglio, alle 21, nel Centro Storico di Alghero, saranno quattro i cori che, partendo da Piazza Ginnasio e, attraverso una serie di tappe musicali lungo Via Carlo Alberto e fino a Piazza Duomo, condurrà appassionati, turisti e curiosi, nella Cattedrale di Santa Maria dove, alle 22, è prevista un'esibizione conclusiva. Con il Coro Polifonico Algherese, che proporrà un repertorio popolare catalano e algherese, i tre cori ospiti sono il Coro di Nulvi diretto dal maestro Fabrizio Mangatia (composto da un nucleo base di ventuno elementi), il Coro S'Ena Frisca di Putifigari diretto dal maestro Dario Pinna (composto da venticinque componenti), e il Coro di Bosa composto da quattro voci specializzate nel tradizionale canto “a tràgiu” bosano.

Il Coro di Nulvi nasce nel gennaio 1998 a opera di un gruppo di appassionati di canto e tradizioni popolari sarde, con l'intento di intraprendere un cammino di studio e ricerca per la prosecuzione di una tradizione, il canto popolare nulvese, che affonda le sue radici centenarie della musica sacra e profana del territorio. Il Coro S'Ena Frisca di Putifigari prende il nome dalla Patrona del paese e nasce nell’ottobre del 1995 dall’iniziativa di un gruppo di giovani appassionati del canto sardo, con l’intento di conservare e diffondere le tradizioni del paese e della Sardegna. Nel 2000 un gruppo di cantori depositari del canto a tragiu bosano si costituirono in associazione, dando vita all'Associazione culturale Coro di Bosa con il fine primario di mantenere, divulgare e trasmettere la musica di tradizione orale bosana, perché i profondi cambiamenti culturali degli ultimi decenni (nonostante quel tipo di canto fosse stato trasmesso senza soluzione di continuità) stavano pian piano cancellando luoghi e momenti del fare musica tradizionale. Estudi Polifònic gode del contributo del programma strategico della Camera di Commercio di Sassari “Salude & Trigu”, del contributo della Fondazione di Sardegna, della Regione Autonoma della Sardegna, della Fondazione Alghero e del patrocinio del Comune di Alghero. L'appuntamento è quindi per domenica 20 luglio, alle 21, con lo spettacolo che partirà da Piazza Ginnasio e si concluderà in Cattedrale.
11:48
Il prossimo giovedì 24 luglio alle 21.30 dall’Inghilterra arriva una delle artiste più attese, Emma Smith che salirà sul palco del Quarter, insieme a Jamie Safiral piano, Jack Tustin al basso e Luke Tomlinson alla batteria
16/7/2025
Giovedì 17 luglio, la storica Bandabardò accenderà la ventunesima edizione del Birralguer Sardinian Craft Beer Festival, l’evento che da oltre un decennio anima l’estate algherese con musica, sapori autentici e birra artigianale
15/7/2025
Il 20 luglio 2025, dalle 12.00, apertura delle prenotazioni al concerto gratuito di Fabio Concato. Museo Archeologico Nazionale “Antiquarium Turritano” – Porto Torres (SS) Mercoledì 30 luglio 2025, alle 21.30
15/7/2025
Nuovo concerto della Coral Mans Manetes per presentare il crowfunding del disco Anem Anem Anant. Il concerto si terra il prossimo venerdì 18 luglio presso la Residenza Alla Collina
12:54
Giudi e Quani sono gli attesi protagonisti del terzo appuntamento “in Blues” in scena domani, venerdì 18 luglio, alle ore 20 sul palcoscenico del Baretto di Porto Ferro i inserito nel cartellone del BlueSunset festival
12:57
Si parte venerdì 25 luglio con Musica argentina, con Silvina Orozco (voce), Luz Pierotto (flauto) e Monica Papalìa (pianoforte)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)