Red
8 ottobre 2012
Ad Alghero 55 tonnellate lubrificanti nel 2011
I dati resi noti dal Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati nella conferenza stampa che si è tenuta in piazzale della Pace nell´ambito di “CircOLIamo 2011-2012”

ALGHERO - Oltre 55 tonnellate di oli lubrificanti usati raccolte nella città di Alghero nel 2011, su un totale di 788 tonnellate recuperate in provincia di Sassari. Sono i dati resi noti dal Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati nella conferenza stampa che si è tenuta in piazzale della Pace nell'ambito di “CircOLIamo 2011-2012”, la campagna educativa itinerante che punta a sensibilizzare l'opinione pubblica sul corretto smaltimento dei lubrificanti esausti alla quale ha partecipato, fra gli altri, l'assessore comunale all'Ambiente Chiara Rosnati.
In tutta Italia, delle 431.000 tonnellate di olio lubrificante che sono state immesse al consumo nel 2011, il Consorzio ha raccolto 189.267 tonnellate di oli usati, oltre il 95% del potenziale raccoglibile. «I risultati sono soddisfacenti - ha spiegato Marco Paolilli, coordinatore della Rete di Raccolta del Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati - ma il nostro obiettivo resta quello di raccoglierne il 100%. E per fare ciò abbiamo bisogno della collaborazione di tutti, dalle amministrazioni alle imprese, passando per i singoli cittadini». Per questo motivo il Consorzio ha ideato la campagna informativa itinerante “CircOLIamo”, che nel 2012 raggiungerà 59 province italiane.
«Sono due, in particolare - ha aggiunto Paolilli - i messaggi che vogliamo comunicare: da un lato i pericoli che possono derivare dal contatto con i lubrificanti usati o dalla loro dispersione nell'ambiente, dall'altro i vantaggi per il sistema Italia che derivano dal riutilizzo degli stessi oli esausti. Con il nostro lavoro salviamo l'ambiente e al contempo aiutiamo il Paese a risparmiare nelle importazioni di petrolio». Ad Alghero il tir di CircOLIamo è stato visitato da 250 alunni delle scuole elementari e medie della città, che hanno partecipato agli educational loro dedicati e si sono sfidati al “gioco dell'olio” in piazza.
Nella foto: un momento della conferenza di Alghero
|