Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaAgricoltura › Coldiretti: a pranzo con i produttori
S.A. 12 ottobre 2012
Coldiretti: a pranzo con i produttori
Ogni venerdì una degustazione a pochi euro con prodotti a Km 0 nella zona Li Punti a Sassari, nel mercato Campagna Amica
Coldiretti: a pranzo con i produttori

SASSARI - Quasi un pranzo fra vecchi amici. Questo lo spirito che si respirerà oggi (venerdì) nel mercato di Campagna Amica di Li Punti, che dalle 12 proporrà in degustazione con un ticket di pochi euro le specialità poste in vendita al mercato. Si va dal coniglio, ai salumi e formaggi, fino alla frutta di stagione agli gnocchetti.

Nel nuovo punto di riferimento per l’acquisto di prodotti garantiti e venduti direttamente dal produttore, collocato nella piazzetta tra le vie Walter Pasella e Celestino Manunta, di fianco alla Banca di Sassari, in un’area molto vasta che abbraccia, oltre alla popolosa frazione di Sassari, le migliaia di famiglie dell’agro e i tanti frequentatori dell’area industriale di Predda Niedda, a due passi dal nuovo mercato, le aziende dell’Agrimercato di Sassari in collaborazione con Coldiretti voglio proporre ai consumatori della zona un nuovo modo di fare la spesa e di degustare i prodotti isolani.

«Prosegue in questo modo – spiega Coldiretti Sassari - il progetto Campagna Amica, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Sassari, che vuole portare i vantaggi del km zero ad una fascia di cittadini / consumatori sempre più vasta». Nell’occasione i produttori agricoli, anche in una zona più decentrata della città, proseguiranno nel loro intento che è quello di garantire ogni venerdì una spesa più di qualità ed a prezzi decisamente più competitivi, con in più la possibilità di soddisfare il palato a prezzi decisamente modici.
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)