Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › Festa dell´Albero a Santa Maria La Palma
S.A. 20 novembre 2012
Festa dell´Albero a Santa Maria La Palma
Nei giardini della Scuola Media di Santa Maria La Palma si terrá mercoledì la terza edizione della “Giornata Nazionale dell’albero, un albero per ogni nato“. Sindaco e assessori parteciperanno alla manifestazione
Festa dell´Albero a Santa Maria La Palma

ALGHERO - Mercoledì 21 novembre, dalle ore 9.30, presso i giardini della Scuola Media di Santa Maria La Palma dell’Istituto Comprensivo n.3, si terrá la terza edizione della “Giornata Nazionale dell’albero, un albero per ogni nato“, curata dal Comune Assessorato ad Agenda 21 Locale e Assessorato alle Manutenzioni e Verde in sinergia con il Centro di Aggregazione Sociale Impegno Rurale.

L’iniziativa, promossa dal Ministero dell’Ambiente, intende perseguire in termini concreti l’attuazione dei programmi sanciti dal “Protocollo di Kyoto” volti alla promozione di politiche indirizzate al risparmio energetico e alla sostenibilità ecologica attraverso la valorizzazione ambientale del patrimonio arboreo e boschivo del territorio e alle problematiche idrogeologiche. La Festa ha lo scopo di promuovere la “Cultura del Verde” fra i giovani, attraverso la piantumazione di essenze arboree di macchia mediterranea nei giardini e negli spazi verdi della città dando attuazione al disegno normativo che promuove la messa a dimora di una pianta per ogni bambino venuto al mondo secondo la legge n. 113 del 29 gennaio del 1992.

All’iniziativa parteciperanno tutti i bambini e le bambine della scuola dell’infanzia delle Elementari e delle Medie di Santa Maria la Palma e una delegazione scolastica dell’Istituto comprensivo n.1 e n.2. con oltre 200 partecipanti. Inizialmente si terrá l’accoglienza delle classi con l’assessore al Verde pubblico, Pietro Monte, ed una lezione di educazione ambientale attraverso una proiezione che illustra i pregi e le criticità ambientali del Territorio, curata dal Centro Sociale di Aggregazione Impegno Rurale, coadiuvato dal Corpo Forestale di Vigilanza Ambientale, dall’ Ente Foreste e dal Parco di Porto Conte.

Alle 11 seguirà la messa a dimora delle essenze arboree ed arboricole dai bambini, fornite dall’Ente Foreste con la presenza della direttrice Paola Masala, del sindaco Stefano Lubrano, l’assessore ad Agenda 21 Locale Massimo Canu e dell’assessore Monte, dal Presidente del Centro di Aggregazione Sociale Impegno Rurale Sergio Melis, la Protezione Civile e le autorità. La festa rientra tra le iniziative promosse dall’amministrazione comunale di Alghero, in linea con gli obiettivi programmatici del Piano Strategico Comunale e del Piano d’Azione Locale di Agenda 21 e al Patto dei Sindaci, tese sullo sviluppo sostenibile.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)