Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteParchi › Studenti californiani studiano il Parco
S.A. 24 novembre 2012
Studenti californiani studiano il Parco
Il territorio del Parco di Porto Conte, sotto la lente di ingrandimento di giovani studenti paesaggisti californiani. Lunedi a Casa Gioiosa la presentazione del progetto sperimentale
Studenti californiani studiano il Parco

ALGHERO - Una porzione di territorio del Parco naturale regionale di Porto Conte sotto la lente d´ingrandimento di un gruppo di studenti del Dipartimento di Architettura del Paesaggio della California State Polytechnic University (Cal Poly) di Pomona in California Usa. La visita lampo (di sole 48 ore) nell´area protetta regionale si è svolta nell´ottobre dello scorso anno. Il gruppo era composto da dodici giovani aspiranti paesaggisti guidati dal professor Philip Pregill, Asl, coordinatore del programma di studi all´estero offerto da Cal Poly. Lunedì prossimo 26 novembre il prodotto dell´anno di lavoro sarà presentato a Casa Gioiosa, sede del Parco di Porto Conte.

Ad introdurre il percorso formativo il prof. Philip Pregill coadiuvato dall´architetto Paola Dui che presenterà materialmente il progetto che riguarda una piccola porzione dell´area Parco. Ma sarà interessante scoprire un diverso punto di vista tecnico professionale, ma anche culturale, nella conoscenza, interpretazione e valorizzazione delle risorse del Parco da parte dei giovani studenti americani. Al breve incontro di presentazione del progetto, fissato per le ore 10,30, farà gli onori di casa il direttore del Parco regionale di Porto Conte Vittorio Gazale che riferisce:

«Abbiamo accolto lo scorso anno i giovani studenti americani con grande entusiasmo proprio perché crediamo nel ruolo che il Parco può svolgere proprio in termini di valorizzazione del territorio attraverso un interscambio culturale forte. Crediamo infatti, che il nostro territorio debba diventare una risorsa di studio costante nell´ambito di tutte le discipline. L´architettura del paesaggio è poi strategica e complementare nella fase di pianificazione di un territorio protetto».

Gli studenti, che per la loro permanenza in Italia erano ospiti del Centro Studi Santa Chiara di Castiglion Fiorentino in Provincia di Arezzo, hanno utilizzato la visita al Parco naturale regionale di Porto Conte per farne tema di studio del loro corso di progettazione. L´area del Parco, infatti, rappresentava una valida opportunità per utilizzare alcune tematiche di analisi, pianificazione e progettazione tipiche dell´approccio disciplinare del corso di studi in architettura del paesaggio. Ma ecco i nomi dei ragazzi che hanno partecipato allo studio: Renee Brown, Motti Buskila, Dania Castro, Fane Chen, Katie Clark, Ryan Jasmin, Mackenzie Johnston, Min Koo Kim, Candice McIntire, Kyle Turner, Pam, Nayangcharoen, Bryal Wirth.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)