Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteParchi › Ad Alghero un convegno sulle realtà naturali del nord Sardegna
Sergio Ortu 8 giugno 2005
Ad Alghero un convegno sulle realtà naturali del nord Sardegna
L’incontro ha come obbiettivo quello di tracciare il punto sullo stato di gestione e avanzamento delle realtà naturali sottoposte a tutela grazie all’istituzione di parchi e aree marine protette. Verranno dunque illustrate dai rappresentanti istituzionali e tecnici dei parchi e AMP del Nord Sardegna la propria esperienza e le problematiche incontrate dall’istituzione ad oggi
Ad Alghero un convegno sulle realtà naturali del nord Sardegna

ALGHERO - “Parchi nazionali, regionali e aree marine protette: problematiche ed esperienze a confronto” è il titolo del convegno organizzato dall’Associazione Scienze Ambientali e delle produzioni Marine, che raduna laureati e studenti del Polo Universitario di Alghero. La tavola rotonda che radunerà i rappresentanti istituzionali e tecnici delle realtà naturali del nord Sardegna si svolgerà venerdì prossimo 10 giugno alle ore 9,45 presso la sede universitaria della Facoltà di Scienze in Alghero Palazzo Pou Salit.
Si tratta di un convegno che ha come obbiettivo quello di tracciare il punto sullo stato di gestione e avanzamento delle realtà naturali sottoposte a tutela grazie all’istituzione di parchi e aree marine protette. Verranno dunque illustrate dai rappresentanti istituzionali e tecnici dei parchi e AMP del Nord Sardegna la propria esperienza e le problematiche incontrate dall’istituzione ad oggi. Verranno poi illustrate a coloro che parteciperanno al convegno ciò che un parco o un area marina protetta rappresentano nell’ottica della gestione territoriale e ambientale e in quadro di sviluppo sostenibile. Sarà inoltre l’occasione per i giovani biologi laureati in città di presentarsi alle istituzioni ambientali sarde e di rinnovare la propria disponbilità ad offrire competenze e professionalità a sostegno dell’ambiente e della gestione territoriale. Al Convegno sono stati invitati a partecipare tutte le realtà ambientali del Nord Sardegna, nella fattispecie: Parco Nazionale dell’Asinara, Parco Nazionale Arcipelago di la Maddalena, Parco Regionale di Porto Conte, Area Marina Protetta di Capo Caccia/Isola Piana, Area Marina Protetta Penisola del Sinis/Isola di Mal di Ventre, Area Marina Protetta Isola dell’Asinara, Area Marina Protetta di Tavolara/Punta Coda Cavallo.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)