Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteAmbiente › Acquisti verdi, Sardegna al top
Red 17 dicembre 2012
Acquisti verdi, Sardegna al top
L’Assessorato regionale della Difesa dell’Ambiente, Servizio Sostenibilità Ambientale (SAVI), ha ricevuto il premio “Progetti sostenibili e Acquisti Verdi 2012
Acquisti verdi, Sardegna al top

CAGLIARI - L’Assessorato regionale della Difesa dell’Ambiente, Servizio Sostenibilità Ambientale (SAVI), ha ricevuto il premio “Progetti sostenibili e Acquisti Verdi 2012” - ideato e promosso da Ministero dell’Economia e delle Finanze e Consip Spa - destinato alle pubbliche amministrazioni e imprese che hanno raggiunto successi significativi in progetti e processi di approvvigionamento impostati con criteri di sostenibilità ambientale.

Il premio è stato consegnato a Roma lo scorso 13 dicembre, con la motivazione del notevole investimento in termini di risorse umane e finanziarie sulle azioni per l’implementazione di un piano sugli acquisti verdi con attività nei diversi settori di intervento: acqua, rifiuti, energia, ristorazione scolastica, mobilità sostenibile, dematerializzazione flussi informativi, acquisti aggregati, eco-manifestazioni. Secondo la giuria, “gli obiettivi delle iniziative della Regione Sardegna sono chiaramente definiti, il piano di lavoro è organico e strutturato, gli strumenti di monitoraggio identificati. Insomma, si tratta di un eccellente esempio di implementazione dell’approccio agli acquisti verdi a livello regionale che valorizza le realtà imprenditoriali locali.”

La Regione Sardegna si è distinta tra tutti i partecipanti per l’impegno e le attività realizzate negli acquisti pubblici ecologici e con la campagna “Sardegna Compra Verde”. «La crisi attuale accresce nuove opportunità per l’orientamento verso la sostenibilità e la valorizzazione di percorsi di sviluppo economico a livello locale: gli acquisti ecologici da parte delle pubbliche amministrazioni costituiscono, pertanto, il traino per lo sviluppo delle green economies a livello regionale. Un’occasione per fare interventi di razionalizzazione dei processi e dei consumi e di creare innovazione per essere più competitivi. Il premio consegnato alla Sardegna è un importante riconoscimento per l’attività svolta e un stimolo a proseguire e rafforzare l’impegno in questa direzione» ha sottolineato l’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, Andrea Biancareddu.

Il premio è il riconoscimento del lavoro portato avanti da anni dal Servizio SAVI, che coinvolge tutte le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di ripensare le modalità di acquisto e consumo, mettendo sullo stesso piano la necessità di ridurre i costi economici e quelli ambientali dell’ente. La campagna costituisce una sistematica azione d’intervento sui vari settori della politica ambientale regionale.

Foto d'archivio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)