Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Pua, apre lo sportello rapido
P.P. 21 dicembre 2012
Pua, apre lo sportello rapido
La Asl ha riorganizzato il servizio informativo di orientamento e di attivazione diretta delle prestazioni che si trova al piano terra dell´ambulatorio di via Tempio
Pua, apre lo sportello rapido

SASSARI - La ASL ha riorganizzato il Punto Unico di Accesso del Distretto di Sassari. Il servizio, che si trova al piano terra dell’Ambulatorio Multi - specialistico di via Tempio 5, è la "centrale operativa" di raccolta delle varie richieste manifestate dagli utenti. Il Pua oltre a svolgere funzione di sportello informativo di orientamento, di valutazione preliminare delle istanze e attivazione diretta delle prestazioni funge da ponte con l’Uvt, l’Unità di Valutazione multi-dimensionale per la quale programma le sedute e comunica l’esito finale del percorso agli utenti interessati.

La riorganizzazione del Punto Unico di Accesso si concretizzerà in un sostanziale miglioramento sia dal punto di vista logistico che organizzativo. I pazienti e i loro familiari verranno seguiti in un ambiente più confortevole e adeguato da un staff diretto da un medico dedicato e coadiuvato da un infermiere professionale e da un amministrativo. Il Pua sarà aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato, dalle 8.30 alle 13.

«Un segnale di cambiamento importante dichiara Nicolino Licheri, Direttore del Distretto Sanitario di Sassari, che aggiunge - Quello attivato oggi, grazie anche alla collaborazione e disponibilità degli operatori, è solo un primo tassello di un progetto più ampio che prevede la realizzazione entro il prossimo anno di una postazione centrale unica all’interno del Poliambulatorio in stretta sinergia con l'amministrazione comunale di Sassari con la quale la Asl sta condividendo una serie di percorsi e obiettivi». «Un intervento, quello attivato dal distretto sanitario, che permetterà una lettura più rapida di quei bisogni cosiddetti complessi, sanitari e sociali, che da tempo attendevano risposte» afferma Marcello Giannico direttore generale della Asl.
14:55
Durissimo il commento del consigliere comunale Michele Pais (Lega): Costretti a chiamare l’elisoccorso per il traffico bloccato. Serve un piano complessivo per la mobilità ad Alghero. Situazione limite di Via Don Minzoni
20/7/2025
A lanciare l’allarme è il consigliere regionale dei Riformatori Sardi Aldo Salaris che ha presentato un’interrogazione urgente alla Presidente della Regione e all’Assessore della Sanità per chiedere chiarimenti e interventi immediati
20/7/2025
Marco Tedde, esponente del Consiglio nazionale di Forza Italia: la scelta del Consiglio di Stato di imprimere una forte accelerazione al procedimento per la tutela delle esigenze cautelari di Sensi pone seri e fondati dubbi politici



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)