S.A.
28 dicembre 2012
Svolta ecosostenibile al Geominerario
Sottoscritto un Protocollo d´intesa per percorsi di economia sostenibile con interventi di bonifica e di ripristino ambientale, riassetto del territorio

CAGLIARI - «Con la firma di oggi si intraprendono una serie di azioni per la restituzione agli usi legittimi dei siti minerari e industriali contaminati attraverso interventi necessari di bonifica, riassetto e riutilizzo del territorio dei comuni ricadenti nell’ambito del Parco Geominerario. Un’occasione di rilancio anche per la crisi occupazionale del territorio che impone il ripensamento di interventi industriali e di iniziative per l’individuazione di percorsi di sviluppo economico sostenibile».
E’ quanto affermato dal vice presidente della Regione e assessore della Programmazione, Giorgio La Spisa, che oggi (venerdì) ha sottoscritto, insieme al Commissario Straordinario, Nino Granara, il Protocollo di Intesa per lo “Sviluppo di tecnologie innovative per interventi di bonifica e di ripristino ambientale, riassetto del territorio e percorsi di economia sostenibile nelle aree ricadenti nel Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna”.
«Una sottoscrizione importante – sottolinea Granara – perché si avvia una collaborazione sul campo tra la Regione e il Parco riconoscendo l’esigenza di affrontare una serie di problematiche che si sono trascinate per troppo tempo e che oggi grazie alla sensibilità dimostrata sin da subito dalla Regione possono avviarsi a soluzione».
Nella foto: Giorgio La Spisa
|